Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

sentiero dei cinque campanili

Ogni terzo fine settimana di maggio si svolge a Zoagli la cosiddetta Marcia dei Cinque Campanili, manifestazione sportiva lungo questo facile percorso escursionistico ad anello, attraverso le frazioni di mezza costa, che collega idealmente i 5 campanili di Zoagli: San Pietro di Rovereto, San Giovanni Battista di Semorile, Sant’Ambrogio, San Pantaleo e San Martino.
Il sentiero è lungo circa 11 km. ed è caratterizzato da un percorso misto, fra creuse, viottoli, scalinate, strada carrozzabile. Si parte dalla piazza centrale di Zoagli e si sale in direzione San Pietro, la frazione più ad est, che si adagia su un crinale che scende a picco sul mare. Attraversata dalla via romana, fu sede di un presidio militare dell’epoca, di cui rimane traccia nell’urna cineraria che oggi è acquasantiera nella Chiesa Parrocchiale.
Si prosegue, quindi, verso Semorile, tipico borgo rurale ligure posto al centro della piccola valle ad anfiteatro che circonda Zoagli e poi verso il borgo di Sexi, ormai abbandonato. Il percorso procede, poi, in salita verso Sant’Ambrogio, da dove si può godere di una vista che spazia su tutto il Golfo. Dopo aver ammirato la bella Chiesa Parrocchiale, si continua per San Pantaleo con la sua chiesa, la più antica del territorio, risalente al XII secolo, di chiara espressione romanica.
Si scende, quindi, lungo l’antica via romana di nuovo verso Zoagli per raggiungere, in centro, la chiesa di San Martino, realizzata su una preesistente costruzione del ‘200. All’interno due gruppi lignei attribuiti alla scuola del Maragliano.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Zoagli Impianto-Sportivo
Percorso escursionistico
Itinerari di sport
Percorso escursionistico

Indirizzo

Punto di partenza - centro Zoagli Zoagli
Posizione: Lat: 44.336500000000 | Long: 9.267010000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Comune di Zoagli tel. 018525051
Indirizzo Web: http://www.comune.zoagli.ge.it

Gallery

sentiero dei cinque campanili
sentiero dei cinque campanili (1)
sentiero dei cinque campanili (2)

Immagini

sentiero dei cinque campanili

Oggi scopriamo...

passeggiata dei naviganti, spiaggia di Zoagli
passeggiata dei naviganti, spiaggia di Zoagli

A Zoagli le case, circondate da oliveti, pini, piante tropicali e cespugli di fiori, si affacciano sul mare in un paesaggio incantevole, caratterizzato da piccole insenature e spiaggette di...

Comune: Zoagli
torre saracena di ponente e castello canevaro
torre saracena di ponente e castello canevaro

Dalla documentazione storica pervenutaci, si può riferire la costruzione della Torre Saracena di Ponente, oggi incorporata nella Villa Canevaro, all’edificazione delle fortificazioni che sorsero...

Comune: Zoagli

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata