Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

quadreria cassani-copello

La Quadreria è situata al secondo piano dello stesso edificio che ospita il Museo Garaventa. Conta oltre duecento opere fra dipinti, sculture e disegni, datate dalla fine del ‘400 ai giorni nostri. Quest’ultimo periodo è caratterizzato dalla presenza di artisti chiavaresi o che comunque hanno abitato a Chiavari per lungo tempo, come i pittori Gaetano Previati, Alberto Salietti, Lino Perissinotti, Emanuele Rambaldi e gli scultori Francesco Falcone, Rodolfo Castagnino, Piero Solari, Guido Galletti, Santiago Cogorno, Roberto Ersanilli. Significativa, inoltre, la presenza di dipinti e disegni del chiavarese Giuseppe Raggio.
Del periodo più antico sono di grande interesse due tavole di autori fiamminghi: Compianto di Cristo della scuola di Quentin Metsys e Gabinetto d’amatore di Frans Francken II.
Considerevoli due tele attribuite ad Alessandro Magnasco, una Madonna con Bambino di scuola genovese legata a Van Dyck e quadri del seicento bolognese

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Chiavari Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

via Ravaschieri 15 Chiavari
Posizione: Lat: 44.317900000000 | Long: 9.325260000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 324713
Email: info@societaeconomica.it
Indirizzo Web: http://www.societaeconomica.it
Apertura: Contattare la Società Economica di Chiavari Tel. 0185 324713 Ingresso libero

Gallery

quadreria cassani-copello

Immagini

quadreria cassani-copello

Oggi scopriamo...

parco di palazzo rocca
parco di palazzo rocca

Annesso al palazzo omonimo, fu costruito nel 1908 dall’architetto genovese Caccia su committenza del proprietario Giuseppe Rocca.
Venne realizzato su diverse altezze, che regalano scorci...

Comune: Chiavari
galleria civica di palazzo rocca
galleria civica di palazzo rocca

E' il Museo più importante della città. Già il contenitore rappresenta un elemento d’interesse, perché Palazzo Rocca Costaguta è un tesoro d’architettura: una dimora storica divenuta...

Comune: Chiavari

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata