Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

pinacoteca galleria rizzi

Con sede nel palazzo della famiglia Rizzi, fatto costruire nel 1926, il Museo espone tutto il patrimonio di dipinti e oggetti d’arte raccolto da Marcello e Vittorio Rizzi e donato allo Stato nel 1960.
Accanto ad una collezione privata di dipinti e sculture, mobili, ceramiche, disegni, stampe e incisioni di notevole interesse, vi è l’intero patrimonio di disegni, incisioni e stampe restaurato presso l’Istituto Nazionale per la Grafica e successivamente sottoposto a una prima schedatura completa. Il primo piano ospita la ricostruzione di una ricca casa borghese di fin de siècle. Secondo e terzo piano propongono invece le opere suddivise per scuole (genovese, lombarda, emiliana, veneta, toscana) in ordine cronologico. Tra gli autori presenti della scuola genovese: Luca Cambiaso, Bernardo Strozzi, Valerio Castello, Dominico Piola.
Tra gli artisti più importanti Lionello D’Este, Michelozzo, i Della Robbia, Giulio Romano, Rafaello, Filippo Mazzola, Bernardino de’ Conti, Veronese, Polidoro Veneto, Jacopo Da Ponte detto il Bassano, Guido Reni, Guercino, Carracci, Dionisio Calvaert, Rubens, Van Dyck, Van der Neer, Murillo, Ribera, Zurban, Dosso Dossi, Bernardino Campi, Salvator Rosa, Pietro da Cortona, Gian Paolo Pannini.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Sestri Levante Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Via Cappuccini 8 Sestri Levante
Posizione: Lat: 44.269600000000 | Long: 9.394400000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. +39 0185 41.300
Email: info@galleriarizzi.com
Indirizzo Web: http://www.galleriarizzi.com
Apertura: Maggio- Ottobre: domenica 10.00 - 13.00 Maggio - Settembre: mercoledì 16.00 - 19.00 Giugno - Settembre: venerdì e sabato 21.30 - 23.30 da Novembre a Aprile su appuntamento Ingresso : € 5,00

Gallery

pinacoteca galleria rizzi

Immagini

pinacoteca galleria rizzi

Oggi scopriamo...

lungomare e spiagge di Sestri Levante
lungomare e spiagge di Sestri Levante

Sestri Levante, distesa sull’istmo dell’incantevole penisola che chiude il Golfo del Tigullio, con le sue scogliere e i suoi angoli di mare, è la più caratteristica e tipica manifestazione del...

Comune: Sestri Levante
chiesa di san nicolo' dell'isola
chiesa di san nicolo' dell'isola

Edificio di culto più antico della città, fu costruito in stile romanico nel 1151. Fu chiesa parrocchiale della città sino al XVII secolo. Durante il XV secolo fu modificato e trasformato in stile...

Comune: Sestri Levante

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata