Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Porto Turistico di Rapallo

26 luglio 1975: nasce il primo approdo turistico italiano: è il Porto Carlo Riva di Rapallo
L’ideatore di tale realtà prestigiosa è Carlo Riva, uomo di mare e pioniere del diportismo nautico. E’ a lui che si deve l’intuizione di trasporre a Rapallo l’esempio del Porto di Cannes realizzato da Pierre Canto nel 1971.
Dopo gli inevitabili contrasti iniziali con la realtà locale, oggi il porto Carlo Riva rappresenta il “salotto buono” della nautica internazionale, in grado di ospitare fino a 400 imbarcazioni che possono arrivare a misurare 40mt., cui si affiancano i 500 posti barca realizzati per il porto pubblico.
Tra i principali servizi offerti, ormeggi, distributore di carburante, bar, ristorante, piscina, solarium, Yacht Club

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Rapallo Attrezzature Tecnologiche
Porticciolo turistico
Emozioni sul mare
Porticciolo turistico

Indirizzo

Calata Andrea Doria, 2 - 16035 Rapallo Rapallo
Posizione: Lat: 44.343900000000 | Long: 9.230710000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Porto Internazionale Carlo Riva tel. 0185/6891 fax 0185/63619 Porto Pubblico c/o Comune di Rapallo tel. 0185/6801 fax 0185/680238
Email: Porto Internazionale Carlo Riva info@portocarloriva.it
Indirizzo Web: http://www.portocarloriva.it/

Gallery

Porto Turistico di Rapallo
Porto Turistico di Rapallo (1)
Porto Turistico di Rapallo (2)

Immagini

Porto Turistico di Rapallo

Oggi scopriamo...

Castello Di Rapallo
Castello Di Rapallo

Il Castello sorge su uno scoglio che si protende verso il mare, nei pressi dell’elegante lungomare Vittorio Veneto; la fortificazione fu fortemente voluta dagli abitanti della cittadina a seguito...

Comune: Rapallo
Chiesa di San Michele di Pagana
Chiesa di San Michele di Pagana

Da Rapallo, lungo la strada principale per Santa Margherita, si incontra la frazione di San Michele di Pagana che, affacciata su di una piccola baia, ha conservato intatta la sua struttura di...

Comune: Rapallo

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata