Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

civico museo del merletto al tombolo

Il Museo si trova nella storica Villa Tigullio, fatta costruire dalla famiglia Spinola come dimora e baluardo sul mare; la villa è circondata dal Parco Casale, ricco di rare specie di piante e di uccelli. Il Museo ha aperto al pubblico tre sale situate al piano terra nel 1990 e nel 1997 cinque sale situate al sottopiano; ai piani superiori è sita la Biblioteca Internazionale.
Le collezioni constano di oltre 1.400 manufatti in merletto molto rari e preziosi, databili fra il XVI e il XX secolo: capi di abbigliamento, oggetti di arredamento, singoli merletti, una decina di tomboli databili tra la seconda metà del ‘700 a tutto l’800 e di circa 5.000 fra disegni e cartoni impiegati per la produzione del merletto. Trae origine da una donazione pervenuta al Comune di Rapallo negli anni ’70 dal Lions Club Rapallo a seguito della chiusura dell’ illustre Manifattura Zennaro che fu, per oltre mezzo secolo, attiva a Rapallo, producendo merletti di una qualità tale da superare subito i confini liguri per approdare ai mercati nazionali ed internazionali e conseguendo prestigiosi premi in vari concorsi d’arte. In occasione dell’apertura delle nuove sale del Museo nel 1997 sono state donate altre rare collezioni.
Da vedere il grande pannello in merletto realizzato negli anni ’60 su disegno del grande scenografo e pittore Lele Luzzati: rappresenta la Commedia dell’Arte Italiana e riassume in buona misura le tecniche di lavorazione del merletto e del ricamo.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Rapallo Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Villa Tigullio - Parco Casale, 16035 RAPALLO (GE) Rapallo
Posizione: Lat: 44.346000000000 | Long: 9.238800000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. +39 0185 63.305
Email: museomerletto@comune.rapallo.ge.it
Indirizzo Web: http://www.comune.rapallo.ge.it
Apertura: chiuso lun e mar invernale (1 settembre-30 giugno) mer, ven e sab 15-18 // gio 10-12 // dom 15-17 estivo (1 luglio-31 agosto) mer, ven e sab 16-19// gio 10-12 // dom 17-19 chiuso natale, capodanno, 1 maggio e 2 luglio ingresso gratuito per tutto il 2015

Gallery

civico museo del merletto al tombolo
civico museo del merletto al tombolo (1)

Immagini

civico museo del merletto al tombolo (1)

Oggi scopriamo...

Baia del Borgo di San Michele di Pagana
Baia del Borgo di San Michele di Pagana

Da Rapallo, lungo la strada principale per Santa Margherita, si incontra la frazione di San Michele di Pagana, posta in un’insenatura incantevole. Il borgo marinaro è costituito da case policrome...

Comune: Rapallo
museo civico gaffoglio
museo civico gaffoglio

Il Museo si trova nell'ex Convento delle Clarisse e propone al pubblico la visita di preziose collezioni di oreficeria, avori, porcellane, sculture e dipinti, databili dal XIV al XX secolo,...

Comune: Rapallo

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata