Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo lorenzo garaventa

Inaugurato nel 1997, il Museo è stato realizzato dalla Società Economica in un locale al piano terreno del palazzo di Via Ravaschieri e nell’adiacente giardino, per accogliere la donazione di numerose opere del Prof. Lorenzo Garaventa, uno dei maggiori scultori di Genova, noto in Italia e all’estero.
Per preservare le proprie opere ed essere certo che avrebbero sempre goduto di attente cure, Garaventa scelsa la Società Economica di Chiavari alla quale donò le opere invendute.
Il Museo è una preziosa testimonianza della sua attività attraverso oltre cinquanta sculture fra marmi, bronzi, terrecotte, legni e gessi, che rappresentano i diversi momenti della sua arte, dalla tradizione classica sino ai movimenti culturali che hanno caratterizzato il Novecento.
Gran parte delle sculture sono collocate in un giardino le cui terrazze dilatano lo spazio e consentono di apprezzare ogni statua in un rapporto dinamico con l’atmosfera che varia col variare della luce

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Chiavari Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

via Ravaschieri 15 Chiavari
Posizione: Lat: 44.317800000000 | Long: 9.325310000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 324713 - per approfondimenti sull’artista: www.fondazionegaraventa.eu
Email: info@societaeconomica.it
Indirizzo Web: http://www.societaeconomica.it
Apertura: Contattare direttamente la Soc. Economica di Chiavari - Tel. 0185 324713 Ingresso libero

Gallery

museo lorenzo garaventa

Immagini

museo lorenzo garaventa

Oggi scopriamo...

Palazzo Rocca
Palazzo Rocca

Palazzo Rocca Costaguta fu costruito a partire dal 1626 su progetto di Bartolomeo Bianco per la famiglia Costaguta. Divenne, in seguito, proprietà dei Pallavicino e dei Grimaldi che nel XVIII sec...

Comune: Chiavari
cattedrale n.s. dell'orto - palazzo vescovile
cattedrale n.s. dell'orto - palazzo vescovile

La Cattedrale di N.S. dell’Orto, che si affaccia sull’omonima piazza, fu costruita dopo la miracolosa apparizione della Vergine a Sebastiano Descalzo, ricordata il 2 luglio 1610, sullo stesso sito...

Comune: Chiavari

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata