Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

galleria civica di palazzo rocca

E' il Museo più importante della città. Già il contenitore rappresenta un elemento d’interesse, perché Palazzo Rocca Costaguta è un tesoro d’architettura: una dimora storica divenuta patrimonio del Comune di Chiavari all’inizio del Novecento. Il palazzo venne costruito a partire dal 1626 su commissione del marchese Achille Costaguta che diede l’incarico ufficiale all’architetto Bartolomeo Bianco.
Venne poi acquistato dai Grimaldi, dai Pallavicini e infine nel 1903 da Giuseppe Rocca, che si occuperà di farlo ristrutturare e ammodernare, annettendogli anche il parco botanico tuttora esistente. Rocca lo lasciò poi ai suoi cittadini.
Il piano nobile dell’edificio, adibito a Galleria Civica, presenta un insieme di oggetti d’arte, di artigianato locale e parati tessili significativi e caratteristici del gusto dell’abitare degli inizi del XX secolo.
La Quadreria del palazzo è, invece, quasi interamente seicentesca, con tele di scuola genovese e fiamminga, con artisti come Orazio De Ferrari, Jan Roos e Domenico Piola.
Il barocco è presente con alcuni grandi nomi che frequentarono la repubblica di Genova e lavorarono per le più importanti famiglie: Strozzi, Valerio Castello, il Grechetto. Il Museo vanta un considerevole numero di “chiavarine”, le celebri sedie di Chiavari. Un piano del palazzo è dedicato a mostre temporanee

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Chiavari Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Via Costaguta 2 Chiavari
Posizione: Lat: 44.316800000000 | Long: 9.327420000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: 0Tel. 185/308 577 - 0185/365336
Email: INFO@COMUNE.CHIAVARI.GE.IT
Apertura: aperto sabato, domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19

Gallery

galleria civica di palazzo rocca

Immagini

galleria civica di palazzo rocca

Oggi scopriamo...

CORZETTI
CORZETTI

I “corzetti”, primo piatto caratteristico della cucina locale, nel Tigullio si presentano come dischetti di pasta ruvida confezionati artigianalmente con appositi stampi che la decorano (anche...

Comune: Chiavari
porto turistico di chiavari
porto turistico di chiavari

Il Porto Turistico Internazionale di Chiavari è in concessione al Comune di Chiavari. Marina Chiavari ha una capacità di 459 imbarcazioni, distribuite su 9 pontili e 2 banchine lati Nord e Levante...

Comune: Chiavari

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata