Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

galleria artistica 'torre del borgo' museo dell'ardesia e collezione archeologica r.alloisio

Torre del Borgo è un’antica torre saracena, ovvero una torre d’avvistamento per prevenire le scorrerie in arrivo via mare. Oggi, dopo tanti secoli e tante vicende, la torre è adibita alla più tranquilla funzione di Museo.
All’interno sono esposte opere in ardesia dello scultore lavagnino Francesco Dallorso e la collezione archeologica Rodolfo Alloisio, che raccoglie reperti archeologici, di varia epoca e provenienza, di ceramiche toscane e maioliche liguri. Fra questi un vaso a bocca quadrilobata risalente al Neolitico Medio, lucerne di tipo ellenistico, ceramiche puniche

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Lavagna Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Via XX Settembre Lavagna
Posizione: Lat: 44.308400000000 | Long: 9.345820000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 3671 (Comune)
Indirizzo Web: http://www.comune.lavagna.ge.it
Apertura: dal 19 luglio al 09 settembre 2012 giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 20.30 alle 22.30. Aperture ulteriori dal 09 al 12 agosto e dal 16 al 19 agosto 2012 dalle 18.30 alle 22.30. Chiusa nei periodi non indicati. Ingresso e visita guidata gratuiti. A cura del Circolo Culturale Amici del Bronzin

Gallery

galleria artistica 'torre del borgo' museo dell'ardesia e collezione archeologica r.alloisio

Immagini

galleria artistica 'torre del borgo' museo dell'ardesia e collezione archeologica r.alloisio

Oggi scopriamo...

pista ciclabile entella
pista ciclabile entella

Si snoda lungo gli argini del fiume Entella che, oltre ad essere un’oasi faunistica, rappresentano un’area ideale per pedalare in libertà.
Il lato chiavarese non ha ancora una pista vera e...

Comune: Lavagna
torre del borgo o torre saracena
torre del borgo o torre saracena

E’ situata in pieno centro storico, incastonata in un cortile interno caratterizzato dall’alternarsi di aiuole fiorite e pavimentazione a risseu.
Si ritiene che fosse un torrione di...

Comune: Lavagna

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata