Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti
icona progetti e opportunitàProgetti e opportunità
icone AssociazioniAssociazioni
icona Profumi e saporiProfumi e sapori
icona mare e giardiniUn mare di giardini
icona itinerari di sportItinerari di sport
icona Tracce di storiaTracce di storia
icona scenari d'arteScenari d'arte
icona emozioni sul mareEmozioni sul mare
icona servizi pubbliciServizi pubblici
icona attività economicheAttività economiche
icona ConfiniConfini(*)

Turismo #fuorigenova

Turismo: Emozioni sul mare
Turismo: Scenari d'arte
Turismo: Tracce di storia
Turismo: Profumi e sapori
Turismo: Itinerari di sport
Turismo: Un mare di giardini

Alto Bisagno - Servizi Pubblici

Santa Margherita di Tasso

Santa Margherita di Tasso

Chiesa parrocchiale situata nella frazione di Tasso, se ne trovano tracce già in documenti datati 1148. Diventata sede della Prevostura nel 1880, sono rientrati nella sua giurisdizione i borghi di[...]

Tags: Lumarzo | Strutture Religiose | Chiesa, oratorio
Santa Maria Maddalena

Santa Maria Maddalena

Chiesa parrocchiale risalente al diciassettesimo secolo, è sede della parrocchia omonima del vicariato di Cicagna della diocesi di Chiavari.
Chiesa situata in centro a Lumarzo, vi si accede[...]

Tags: Lumarzo | Strutture Religiose | Chiesa, oratorio
La facciata

Santo Stefano

Chiesa parrocchiale istituita nel 1224, è sede della Prevostura dal 1885.
Al suo interno è presente una anticacappella, detta di "Berte", all'interno della quale è conservato il ricordo dei[...]

Tags: Lumarzo | Strutture Religiose | Chiesa, oratorio
LA facciata di Santo Stefano

Santo Stefano di Rosso

La Chiesa di Rosso, sede della Parrocchia più importante dell'intero territorio comunale, è detentrice del toponimo originario del Comune di Davagna che si chiamava, appunto, Rosso .Troviamo[...]

Tags: Davagna | Strutture Religiose | Chiesa, oratorio
Il Santuario immerso nel verde

Santuario di Nostra Signora del Bosco

Santuario sorto sul luogo della presunta apparizione della Vergine Maria al contadino Felice Olcese nel 1555.
Sul luogo sorse immediatamente una primitiva cappella, (di cui una lapide
[...]

Tags: Lumarzo | Strutture Religiose | Santuario
Chiesa N.S. delle Vittorie

Santuario Nostra Signora delle Vittorie

Il Santuario di Nostra Signora delle Vittorie sul Passo della Scoffera venne realizzato nei primi anni del ‘900 da Giovanni Battista Piccardo, a seguito della crescita demografica della frazione[...]

Tags: Davagna | Strutture Religiose | Chiesa, oratorio
Scuola

Scuola elementare - Dante Alighieri

Scuola elementare, ha un durata di 5 anni.

Tags: Bargagli | Struttura Scolastica | Scuola Elementare
Scuola Materna (0)

Scuola Materna

Scuola dell'infanzia situata nella frazione di Traso.

Tags: Bargagli | Struttura Scolastica | Scuola Materna
edificio scolastico

Scuola Materna di Davagna

Plesso scolastico accanto al palazzo comunale al cui interno trovano sede anche la scuola elementare e media. La scuola materna è costituita da due sezioni.
dì

Tags: Davagna | Struttura Scolastica | Scuola Materna
L'edificio scolastico

Scuola pubblica

Scuola dell'infanzia e primaria, facente parte dell'istituto comprendivo Cicagna,trova sede in un unico recente edificio scolastico, posto a Lumarzo Capoluogo, con ampio piazzale per parcheggio,[...]

Tags: Lumarzo | Struttura Scolastica | Scuola Elementare
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • next ›
  • last »

Scopri i Comuni nell'ambito

Logo del Comune di Bargagli Bargagli
Logo del Comune di Davagna Davagna
Logo del Comune di Lumarzo Lumarzo

Filtra i risultati

Oggi scopriamo...

Allevamento di Risso Mirko

Allevamento di bovini e bufale da latte, produzione di latte crudo.

Comune: Davagna
Comune (0)
Comune

Sede del Comune di Lumarzo. Ampio parcheggio che può ospitare fno a 20 posti liberi.
Rimessa auto interna.

Comune: Lumarzo

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata