Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Mercatino agricolo della Valgraveglia

Da Maggio a fine ottobre, ogni sabato mattina dalle ore 9:00 alle 12:00 in Piazza del Municipio a Conscenti i contadini delle Terre di Zerli, Sambuceto e Garibaldo portano al mercatino la verdura e la frutta appena raccolte.
Sono di varietà diverse, selezionate nel tempo come le migliori tra quelle che crescono qui; i sapori sono unici e particolari, non di serie.
In vendita solo prodotti locali, garantiti e venduti direttamente da contadini:verdura, frutta, olio, vino, miele, formaggette, salumi, erbe aromatiche, uova di galline ruspanti.
Dalle Terre di Prato di Reppia, Statale e Conscenti provengono anche squisiti insaccati,piccoli oggetti in cera d'api profumata di miele, piante da orto e da giardino.
Dopo la conoscenza personale sulle bancarelle sarà possibile contattare negli altri giorni, le varie aziende familiari. Presente al Mercatino anche un pittore di paesaggi e prodotti di questo entroterra.
In vendita i sacchetti di Patate Quarantine bianche Genovesi del Consorzio della Quarantina.
Inoltre affianco ad ogni prodotto esposto in vendita è possibile trovare il cartoncino per una migliore trasparenza sulle qualitá dei nostri prodotti.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Ne Fiere, Aree Per Esposizioni
Fiere e aree espositive
Profumi e sapori
Prodotto locale

Indirizzo

Piazza dei Mosto Ne
Posizione: Lat: 44.344385850000 | Long: 9.398693740000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Indirizzo Web: Pro loco valgraveglia
Apertura: Da Maggio a fine ottobre, ogni sabato mattina dalle ore 9:00 alle 12:00
Accesso disabili: SI

Gallery

Mercatino agricolo della Valgraveglia

Immagini

Mercatino agricolo della Valgraveglia

Oggi scopriamo...

Grotta "Tana da Ciocca"

In frazione Statale a Ne, gli appassionati di speleologia possono addentrarsi in questa grotta, la "Tana da Ciocca", gestita dall'Ente Parco Aveto.
La grotta si apre nell'area carsica GE 36...

Comune: Ne
Testaieu
I "Testaieu"

Molto diffusi nel Levante genovese e soprattutto nella Val Graveglia, i testaieu nascono da un impasto piuttosto fluido di acqua, farina e sale, versato nei cosiddetti testetti, piccoli...

Comune: Ne

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata