"Progettata e Costruita da L.C.Daneri fra il 1936 ed il 1938, la Colonia Piaggio è un edificio di eccezionale qualità costruttiva e di respiro internazionale per proposte architettoniche: dalla facciata a sud interamente apribile a piano terra, alle finiture in cemento bocciardato a vista, al bicromatismo di facciata, al sistema di protezione solare del fronte sud, ogni dettaglio rivela una personalità aperta e protesa verso le soluzioni d'avanguardia, ma tuttavia in bilico fra ricerca tecnica e formale perseguita nella felice condizione di essere al riparo da parsimonie (l'acciaio usato per i serramenti era, in piena epoca di autarchia, non proprio facilmente reperibile) ed un desiderio di radicamento che trova sfogo in accenti vernacolari altrettanto tenacemente perseguiti (finiture in legno di pino e pietra locale)." (Fonte arch.it)
L'edificio è stato oggetto di diverse proposte di recupero di cui l'ultima relativa alla trasformazione in presidio socio-sanitario, purtroppo mai attuate.
TAGS
Comune | Tipologia area | Tipologia Regionale |
---|---|---|
Santo Stefano d'Aveto | Ex colonia | Turistico |
Contatti
Informazioni
Documenti
Allegati | Fonte |
---|---|
![]() |
Archivio Città Metropolitana di Genova |
![]() |
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
![]() |
Arch. Campomenosi - Openpoint |