Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

parrocchiale di san michele - ruta di camogli

Dedicata a San Michele Arcangelo , sembra sia stata fondata nel V secolo. Se ne hanno sporadiche notizie sino ai primi del Quattrocento. Fu quindi aggregata alla vicina chiesa di San Lorenzo della Costa - prima facente parte della pieve di Rapallo e oggi ricompresa nel territorio di Santa Margherita Ligure – poi venne unita alla comunità religiosa di Santa Maria di Camogli.
Nell’Ottocento venne incendiata dalle truppe francesi del generale Massena e utilizzata come stalla. Venne radicalmente restaurata nei primi anni del Novecento e nuovamente in seguito alla Seconda Guerra Mondiale. L’interno era originariamente ad una navata centrale, successivamente furono aggiunte la navata laterale più piccola e l’abside. Il campanile cuspidato è più tardo rispetto alla struttura originaria e fu ricostruito nel 1950.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Camogli Strutture Religiose
Chiesa, oratorio
Scenari d'arte
Chiesa, oratorio

Indirizzo

Via Romana, 170 - 16032 Ruta Camogli
Posizione: Lat: 44.344300000000 | Long: 9.171170000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: tel. 0185 770434

Gallery

parrocchiale di san michele - ruta di camogli

Immagini

parrocchiale di san michele - ruta di camogli

Oggi scopriamo...

punto di immersione secca gonzatti
punto di immersione secca gonzatti

Molto interessante il versante che si affaccia a sud che scende verticalmente fino a 25 mt. di profondità. La discesa è accompagnata dalla presenza della posidonia, di colonie di corallo rosso e...

Comune: Camogli
chiesa san nicolo' di capodimonte
chiesa san nicolo' di capodimonte

Lungo il sentiero che percorre il versante occidentale del Promontorio di Portofino, scendendo a piedi da San Rocco verso Punta Chiappa, si incontra la Chiesa di San Nicolò di Capodimonte....

Comune: Camogli

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata