Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Santuario della Madonna di Guadalupe

Chiesa parrocchiale di Santo Stefano-santuario della Madonna di Guadalupe nel capoluogo. Nell'edificio viene conservata un'immagine della Santa portata nel santuario nel 1804 dalla chiesa di San Pietro in Piacenza. Il santuario conserva dal 1811 anche una tela che raffigura la Vergine donata all'edificio dal cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj, segretario di Stato di papa Pio VII. Si narra che questa tela fosse sulle navi del suo antenato Andrea Doria nel 1571, durante la Battaglia di Lepanto. Il quadro, copia dell'immagine impressa sulla tilma, gli era stato donato all'ammiraglio dal re di Spagna Filippo II. La chiesa di stile gotico toscano fu ricostruita nel 1928 in sostituzione della vecchia settecentesca di cui rimane il campanile. L'altare maggiore espone ai lati del vecchio quadro due pale dedicate a Santo Stefano ed a Santa Maria Maddalena. Le parti in legno sono state eseguite da maestri della val Gardena.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Santo Stefano d'Aveto Strutture Religiose
Santuario

Indirizzo

via Albino Badinelli, 11 16049 Santo Stefano d'Aveto
Posizione: Lat: 44.545412108300 | Long: 9.450580198300

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Telefono: 0185 88064
Gestione: pubblico
Adatto per: tutti
Apertura: programmazione Sante messe : FERIALE 10:00 solo luglio e agosto 18:00 solo luglio e agosto PREFESTIVO 20:30 FESTIVO 07:30 09:00 11:00 18:00 solo dal 18 luglio fino alla fine d'agosto
Ingresso: libero
Accesso disabili: SI
Parcheggi: Parcheggi

Gallery

accesso alla chiesa parrocchiale
Facciata principale del santuario

Immagini

Facciata principale del santuario

Oggi scopriamo...

chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe
chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe

Iniziato nel 1925 e terminato nel 1928, il Santuario fu costruito a fianco della vecchia chiesa e del settecentesco campanile, il quale è stato raddrizzato nel 1931 su progetto di Don Piccardo. Al...

Comune: Santo Stefano d'Aveto
Consorzio Alpe santo Stefano
Alpe Società di Servizi alle Imprese

Società di Servizi alle Imprese; centro di elaborazione dati.

Comune: Santo Stefano d'Aveto

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata