Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

villa tigullio

La Villa fu fondata dalla famiglia Spinola nel XVII secolo come dimora e baluardo sul mare; venne quindi ceduta alla famiglia Serra e, alla metà dell’Ottocento, passò nuovamente di proprietà e contemporaneamente subì grandi opere di restauro. Nei primi Novecento fu la lussuosa dimora di alcuni facoltosi inglesi.
La Villa è circondata dal Parco Casale, ricco di rare specie di piante e di uccelli, adibito a parco pubblico dal Comune, che ha acquisito il complesso nel 1974.
All’interno si trova la Biblioteca Internazionale, l’unica biblioteca, sino alla città di La Spezia, che annovera volumi suddivisi nelle sezioni italiana, inglese, francese, tedesca, russa e spagnola. Il suo patrimonio bibliografico consta di circa 46.000 volumi, tra cui preziosi testi storici, d’arte, di geografia , narrativa e saggistica.
Le sale della Villa ospitano anche l’interessantissimo Museo del Merletto.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Rapallo Giardino Pubblico
Villa, parco
Un mare di giardini
Villa, parco

Indirizzo

Parco Casale Rapallo
Posizione: Lat: 44.346000000000 | Long: 9.238870000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: tel. 0185 63304
Email: biblioteca@comune.rapallo.ge.it
Indirizzo Web: https://www.hellorapallo.it/cosa-vedere/villa-tigullio/
Apertura: estivo (1 lug/seconda settimana di settembre): lun/gio 9.30-12.30 mar/mer/ven/sab 15.00-19.00 invernale (seconda settimana di settembre/30 giu): mar/mer/ven 14.00-18.00 gio 9.30-12.00 sab 9.00-17.30

Gallery

villa tigullio
villa tigullio (1)

Immagini

villa tigullio (1)

Oggi scopriamo...

museo molitorio la cipressa - museo di cultura contadina
museo molitorio la cipressa - museo di cultura contadina

Sull'antica strada dei Monti, che da via Betti s'inerpica nella vallata del fiume San Francesco, accanto alla frazione di San Maurizio dei Monti, si staglia un gruppetto di costruzioni...

Comune: Rapallo
lungomare di Rapallo
lungomare di Rapallo

E’ il salotto buono di Rapallo: una passeggiata che si estende dal porto fino al Castello ed oltre, il luogo ideale da cui assistere ad un meraviglioso tramonto tanto in estate quanto in inverno....

Comune: Rapallo

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata