Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

pista ciclabile entella

Si snoda lungo gli argini del fiume Entella che, oltre ad essere un’oasi faunistica, rappresentano un’area ideale per pedalare in libertà.
Il lato chiavarese non ha ancora una pista vera e propria, ma è comunque percorribile risalendo fino alla frazione Rivarola dove si prosegue su un tratto di strada asfaltata ad uso promiscuo prima di attraversare il fiume su di un ponte di ferro ciclopedonale che conduce sull’argine Lavagnese del torrente.
E’ possibile quindi ridiscendere il fiume costeggiando l’oasi faunistica protetta, protetti dall’ombra degli alberi fino a giungere alla foce dell’Entella.
Questo è un itinerario ad anello di circa 11km consigliabile a tutti, ma anche i semplici amanti delle passeggiate o delle pedalate in libertà possono fruire in tutta libertà e sicurezza di una parte solo di esso, magari fermandosi di tanto in tanto ad osservare la natura e gli animali circostanti comodamente seduti all’ombra di una delle innumerevoli panchine che costeggiano la riva del fiume.
La pista ciclabile rientra del più ampio percorso della Ciclovia dell'Ardesia che arriva fino a Tribogna in Valfontanabuona

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Lavagna Impianto-Sportivo
Percorso ciclabile
Itinerari di sport
Percorso ciclabile

Indirizzo

Lavagna
Posizione: Lat: 44.312800000000 | Long: 9.336590000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Circolo Amici della Bicicletta - Via Caffa 3/5b - 16129 Genova tel/fax 010/3621357 sito web http://www.adbgenova.it

Gallery

pista ciclabile entella
pista ciclabile entella (1)
pista ciclabile entella (2)

Immagini

pista ciclabile entella

Oggi scopriamo...

galleria artistica 'torre del borgo' museo dell'ardesia e collezione archeologica r.alloisio
galleria artistica 'torre del borgo' museo dell'ardesia e collezione archeologica r.alloisio

Torre del Borgo è un’antica torre saracena, ovvero una torre d’avvistamento per prevenire le scorrerie in arrivo via mare. Oggi, dopo tanti secoli e tante vicende, la torre è adibita alla più...

Comune: Lavagna
casa carbone
casa carbone

Il tempo qui si è fermato, perché questo era il vero obiettivo che si erano proposti Emanuele e Siria Carbone quando decisero di affidare il palazzo borghese di Via Riboli al FAI affinché si...

Comune: Lavagna

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata