Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo molitorio la cipressa - museo di cultura contadina

Sull'antica strada dei Monti, che da via Betti s'inerpica nella vallata del fiume San Francesco, accanto alla frazione di San Maurizio dei Monti, si staglia un gruppetto di costruzioni antiche formanti uno storico mulino e un frantoio. Qui la famiglia Pendola, proprietaria del complesso, ha creato un Museo di Civiltà Contadina, annesso al “Complesso Molitorio” e intitolato al capitano Pendola, eroe garibaldino.
L'abitazione principale, indipendente, era quella dei proprietari, situata al primo piano dell'edificio e ricomposta come in origine con l'attenzione per lo stile di vita passata. Al frantoio per le olive è destinato l'edificio più grande posto sulla strada mulattiera.
Si tratta di una costruzione riconducibile al Seicento, anche se rimaneggiata nei secoli successivi, in particolare nel Novecento. All'interno si trovano la vasca rotonda in pietra e la macina per la frangitura, il puieu dove si riscaldava l'acqua per le successive spremiture, il torchio e le due vasche in ardesia per la decantazione e per la raccolta dell'olio. La stessa ruota del frantoio era utilizzata per il mulino da grano, che si trova a fianco.
Il Museo è gestito dall'Associazione Culturale La Cipressa, che prende il nome dialettale dal frantoio da olive, detto “soppressa”.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Rapallo Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Strada Antica di Monti 16 Rapallo
Posizione: Lat: 44.372500000000 | Long: 9.244990000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. +39 0185 56.952 opp. 338/1034342
Email: paolopendola@libero.it
Apertura: Aperto solo su prenotazione con min 5 pax (la terza domenica del mese da marzo a novembre) Ingresso a pagamento - biglietto unico € 7 Per i residenti in San Maurizio di Monti e bambini fino a 5 anni visita gratuita La visita comprende la chiesa di San Maurizio di Monti, il complesso molitorio, il museo contadino

Gallery

museo molitorio la cipressa - museo di cultura contadina

Immagini

museo molitorio la cipressa - museo di cultura contadina

Oggi scopriamo...

santuario di montallegro e funivia
santuario di montallegro e funivia

Situato nell'entroterra di Rapallo tra boschi di castagni, roveri e faggi, il santuario domina tutto il Golfo del Tigullio. A 612 mt slm, si trova quasi sulla linea spartiacque tra il...

Comune: Rapallo
oratorio della santissima trinità o oratorio dei bianchi
oratorio della santissima trinità o oratorio dei bianchi

Situato nel centro storico in prossimità dell’antica Pieve di Santo Stefano e l’odierno palazzo del municipio, fu costruito a metà del XV secolo. Originariamente era dedicato alla vergine Maria....

Comune: Rapallo

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata