Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo diocesiano di arte sacra

Inaugurato nel 1984 per iniziativa della Curia Vescovile, il Museo ha sede al primopiano del Palazzo Vescovile, nei locali che in precedenza erano utilizzati come biblioteca del seminario.
Il Museo raccoglie dipinti, sculture, argenti e tessuti appartenenti sia a chiese tuttora officiate sia a complessi religiosi oggi non più esistenti. Dalla chiesa di San Giovanni Battista proviene la Madonna col Bambino, tavola riferibile alla cerchia di Barnaba da Modena.
Da vedere i quattro busti in legno del XVII sec. e il “ciclo” di un baldacchino professionale donato nel 1961 da Achille Costaguta alla confraternita del Rosario che aveva sede nella chiesa stessa. Il “ciclo” rappresenta il pezzo più prestigioso della collezione e si tratta di un preziosissimo ricamo eseguito in Cina alla fine del ‘500, giunto in Occidente con i primi scambi commerciali in Estremo Oriente e venuto in possesso dei Costaguta grazie alla posizione di prestigio acquisita dalla famiglia a Roma presso la corte papale.
Di grande interesse la ricca sezione degli argenti che comprende, tra l’altro, una croce-reliquiario del XIV sec., un turibolo e una navicella del XV sec. provenienti dall’ex Abbazia di San Gerolamo della cervara, un cofanetto limosino del XIII sec. appartenente alla chiesa di Santa croce a Moneglia, un ostensorio palermitano donato nel 1671 da Gervasio Poscia, mercante di Rapallo e molti arredi liturgici realizzati dagli argentieri genovesi e provenienti da diverse chiese della Diocesi. Inoltre si trova una piccola raccolta di ex-voto del Santuario di N.S. dell’Orto a Chiavari

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Chiavari Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Palazzo Vescovile P.za N.S. dell'Orto 7 Chiavari
Posizione: Lat: 44.315900000000 | Long: 9.323670000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 59051
Indirizzo Web: http://www.diocesichiavari.it
Apertura: mercoledì e domenica ore 10-12 e su prenotazione per gruppi Ingresso gratuito

Gallery

museo diocesiano di arte sacra
museo diocesiano di arte sacra (1)

Immagini

museo diocesiano di arte sacra (1)

Oggi scopriamo...

museo storico del risorgimento della società economica di chiavari
museo storico del risorgimento della società economica di chiavari

Il Museo trae origine da una mostra sul Risorgimento allestita a Chiavari nel 1938 dalla Società Economica in collaborazione col Comune: si decise, infatti, grazie al successo ottenuto e alle...

Comune: Chiavari
Palazzo Rocca
Palazzo Rocca

Palazzo Rocca Costaguta fu costruito a partire dal 1626 su progetto di Bartolomeo Bianco per la famiglia Costaguta. Divenne, in seguito, proprietà dei Pallavicino e dei Grimaldi che nel XVIII sec...

Comune: Chiavari

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata