Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo dell'emigrante - casa giannini

La leggenda vuole che Amedeo Pietro Giannini, figlio di emigranti favalesi, iniziasse a lavorare, dopo il terremoto che distrusse San Francisco nel 1906, con una cassaforte legata su un carretto. Chiedeva soldi e prometteva che li avrebbe ben utilizzati. Fu talmente convincente ed abile che fondò la Banca d’America e d’Italia e divenne uno degli uomini più potenti del mondo.
Delle sue origini si conserva la casa paterna, che è divenuta un Museo, raggiungibile anche a piedi risalendo una mulattiera e articolato su due piani. Qui sono conservate suppellettili dell’epoca ed una serie di pannelli che illustrano la vita ed i successi di questo celebre ligure. Nei locali, infatti, sono conservati arredi originali che testimoniano la vita quotidiana ottocentesca e sono raccolti documenti e fotografie che ripercorrono le vicende che hanno portato alla creazione dell’impero finanziario di Giannini.
Purtroppo non tutti gli emigranti ebbero fortuna e, tra il 1905 e il 1925, molti di loro fecero ritorno in patria. Sono comunque molte le comunità liguri sparse per il mondo che ogni anno si danno appuntamento a Favale di Malvaro in occasione della “giornata dell’emigrante”, che si tiene l’ultima domenica di giugno

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Favale di Malvaro Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Località Accereto Favale di Malvaro
Posizione: Lat: 44.449900000000 | Long: 9.260530000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 975 195 (Comune) - oppure tel 0185 975067
Indirizzo Web: http://www.comune.favaledimalvaro.ge.it
Apertura: aperto su richiesta in orari da concordare

Gallery

museo dell'emigrante - casa giannini
museo dell'emigrante - casa giannini (1)

Immagini

museo dell'emigrante - casa giannini (1)

Oggi scopriamo...

cappella Monte Caucaso
Cappella del Monte Caucaso

Piccola cappella ubicata sulla cima del Monte Caucaso a pochi passi dal Rifugio omonimo. Alla Cappella si svolge la messa di mezzanotte di Capodanno dopo il cammino in fiaccolata da Barbagelata....

Comune: Favale di Malvaro

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata