Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo civico di paleontologia e mineralogia

Il Museo si trova all’ultimo piano di Palazzo Balbi ed è costituito da tre ampie sale collegate da un lungo corridoio. Nelle sale sono esposti circa 2000 fossili provenienti in gran parte dal bacino ligure-piemontese. Una sezione è dedicata all’origine e all’evoluzione dell’uomo con particolare riferimento alla Liguria.
E’ stata inoltre realizzata una vetrina dove sono ricostruiti in scala alcuni esemplari di dinosauri. Sono stati allestiti alcuni plastici che ricostruiscono il tipo di vita e di insediamento abitativo dei primi abitanti della vallata, così come è possibile desumerlo dai vari ritrovamenti.
Accanto alle sale espositive è stato creato un laboratorio didattico di preistoria, con sala conferenze e proiezioni

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Campomorone Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Via Gavino 144 Campomorone
Posizione: Lat: 44.506600000000 | Long: 8.892730000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 010 7224314
Indirizzo Web: Comune di Campomorone
Apertura: Previo appuntamento lun/ven 9.00-12.00 – mar e gio 14.30-17.30 (telefonare Ufficio Pubblica Istruzione Tel. 010 7224314). Per classi o gruppi si consiglia la prenotazione. Per il Laboratorio didattico è necessaria la prenotazione

Gallery

museo civico di paleontologia e mineralogia

Immagini

museo civico di paleontologia e mineralogia

Oggi scopriamo...

la saliera
la saliera

La Saliera, edificio quadrangolare a corte su due piani sovrastato da un torrione, eretto nel XVII sec. dalla famiglia d’Amico, che aveva avuto dalla Repubblica di Genova la concessione della...

Comune: Campomorone
laghi del gorzente  e sentiero dei laghi
laghi del gorzente e sentiero dei laghi

Il Gorzente è un torrente appenninico che scorre tra strette valli tra Liguria e Piemonte, formando un lungo percorso dove la realizzazione, nel XIX secolo, di tre splendidi laghi artificiali ha...

Comune: Campomorone

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata