Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Miniera di Gambatesa e Museo della miniera

La miniera di Gambatesa è stata la più grande miniera di manganese d'Europa, attiva dal 1876 sino al 2011 quando ha cessato l'attività estrattiva. L'attività museale, iniziata una quindicina di anni fa, ha fatto diventare Gambatesa una delle più importanti attrazioni turistiche della Liguria orientale.
Un mondo unico, fatto di gallerie, cunicoli, trenini che percorrono decine di chilometri nelle profondità della montagna: ecco come appare il Museo della Miniera di Gambatesa. Ancora sembra di sentire i colpi di picconi, i canti della fatica, i passi pesanti dei minatori al lavoro.
Per cento anni nella miniera di Gambatesa, in Val Graveglia, alle spalle del Tigullio, si è estratto il prezioso minerale, che è stato la ricchezza di questa vallata per tutto l’Ottocento e anche oltre. Oggi la miniera, rimasta in perfette condizioni e attiva fino a una trentina d’anni fa, diventa un polo di attrazione per gli speleologi, gli appassionati ma soprattutto per chi è curioso e vuole scoprire una nuova storia sulla Liguria, rendendola
una grande attrazione turistico-scientifica sopratutto dopo la sua riapertura al pubblico il 9 dicembre 2016.
Grazie ad un trenino usato dagli stessi minatori, si entra in compagnia di una guida nelle gallerie e le si percorre per diversi chilometri. In questo modo si esperimenta la vita del minatore, si imparano i metodi di perforazione e di estrazione, nonché i tipi di esplosivo (solo teoricamente!), imparando le modalità di caricamento dei fori da mina e la loro esplosione, attraverso un percorso suggestivo ma alla portata di tutti, della durata complessiva di un'ora e mezza circa.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Ne Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Via Botasi, 10 Ne
Posizione: Lat: 44.360100000000 | Long: 9.450170000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: 0185/338876
Email: info@minieradigambatesa.com
Indirizzo Web: Sito web
Apertura: Il Museo Minerario Miniera di Gambatesa è aperto dal 1° Ottobre al 31 Marzo solo nei fine settimana e festivi, dalle 10:00 in poi con orari di visita indicativi alle 11:00, alle 14:00 ed alle 15:30. Dal 1° Aprile al 30 Settembre il sito è aperto da Mercoledì a Domenica dalle 10 in poi con orari di visita indicativi alle 11:00, alle 14:00 ed alle 15:30. Luglio ed Agosto è aperto tutti i giorni. APERTO TUTTO L’ANNO PER GRUPPI (SU PRENOTAZIONE) (in caso di forte affluenza sono previste visite aggiuntive con partenze dalle 10:00 ed ultimo treno alle 16:30)

Gallery

Miniera di Gambatesa e Museo della miniera
Miniera di Gambatesa e Museo della miniera (1)
Miniera di Gambatesa e Museo della miniera (2)

Immagini

Miniera di Gambatesa e Museo della miniera

Oggi scopriamo...

Cave Marchisio S.p.a. - Cava "Ceisena" (0)
Cave Marchisio S.p.a. - Cava "Ceisena"

Cava di calcare situata in frazione Piandifieno nel comune di Ne.
La cava, che è chiamata "Ceisena", è di proprietà della Cave Marchisio S.p.a. .

Comune: Ne
Macelleria Fattoria "Terre dei Re" (0)
Macelleria Fattoria "Terre dei Re"

Vendita diretta di bovino di razza piemontese allevato nell'azienda agricola Terre dei Re sita a Carasco; la filiera corta garantisce la conoscenza dell'allevatore, del prodotto e dell'animale...

Comune: Ne

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata