Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata

La chiesa sorge a oltre 1125 metri di altitudine, ed è una delle chiese in posizione più elevata nell'Appennino Ligure. Ha una struttura moderna, con una particolare forma a tenda, che vuole ricordare la condizione degli uomini, pellegrini sulla terra.
Del resto la sua costruzione risale al 1967, anno di inizio dei lavori su progetto degli architetti Gaviglio e Lacca. La progettazione ha tenuto in considerazione la sua posizione immersa nella natura: la vetrata collocata dietro l'altare permette di godere del panorama sulle montagne dell'entroterra ligure, e i materiali usati per la costruzione sono principalmente legno e ardesia. L'interno è particolarmente suggestivo, grazie anche alle luci soffuse che la illuminano. Il pavimento è in ardesia e le pareti e il soffitto a tenda sono in legno; l’altare è costituito da grossi tronchi d'albero semplicemente squadrati e la croce di tre metri che pende dal soffitto, anch'essa in legno, è stata realizzata con vecchie travi recuperate da un fienile demolito.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Lorsica Strutture Religiose
Chiesa, oratorio
Scenari d'arte
Chiesa, oratorio

Indirizzo

Strada provinciale 56 scalinata c/o parrocchia Lorsica
Posizione: Lat: 44.481200580000 | Long: 9.242590520000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:

Gallery

Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (1)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (2)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (3)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (4)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (5)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (6)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (7)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (8)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (9)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (10)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (11)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (12)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (13)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (14)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (15)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (16)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (17)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (18)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (19)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (20)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (21)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (22)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (23)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (24)
Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (25)

Immagini

Chiesa di Santa Maria Regina del creato in loc. Barbagelata (25)

Oggi scopriamo...

Parcheggio
Parcheggio

Parcheggio in Loc. Co di Verzi in Lorsica

Comune: Lorsica
Scultore Balazs Berzsenyi
Scultore Balazs Berzsenyi

Lo scultore ungherese Balazs Berzsenyi ha scelto la Liguria come sua dimora, affascinato dal clima, dal mare, dalla cordialità di alcuni amici e soprattutto dal “mito” dell’Arte italiana. Attirato...

Comune: Lorsica

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata