Parrocchia datata 1603, accoglie i visitatori con il suo svettante campanile. Una visita al suo interno rivela i tesori che custodisce:
è caratterizzata da un’unica navata alta e stupendamente decorata con stucchi dorati degli artisti Agretti e Tanni (1900)e con pitture che raccontano episodi della vita della Madonna, opera del pittore Venturini.
Il tema della vita di Maria è ripreso anche nel bellissimo coro ad opera del pittore Sacchi(1860). Notevole è l’incoronazione di M. Vergine sopra l’ altare maggiore.
Un tesoro inestimabile è infine costituito dalla tappezzeria in damasco, che
riveste le pareti della chiesa nelle solennità,dono dei lorsicesi del 1700 che, a turno tesserono le stoffe preziose per abbellire la loro chiesa.
La festa principale è quella di S. Caterina da Genova che si celebra a Lorsica da tempo immemorabile e con la massima solennità la quarta domenica dopo Pasqua.
TAGS
Comune | Tipologia | Tipologia attività economica | Linea di prodotto |
---|---|---|---|
Lorsica |
Strutture Religiose Chiesa, oratorio |