Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Antiche carceri dei Doria

Si tratta della fortezza costruita nel periodo, intorno al 1515, in cui Fontanarossa era sotto la signoria dei Pallavicini e dei Principi Doria di Genova;l'edifio,oggi abbandonato e in disuso, che fu per lungo tempo “Corte di Giustizia” con tanto di prigioni , trabocchetti , forca e ruota.

Descrizione tecnica: 
Si tratta di un edificio in pietra, che si sviluppa su tre piani e ha una superficie planimetrica di circa 320 mq.
Note: 
L'area è approssimativa; la documentazione ufficiale del Piano Urbanistico di Gorreto è disponibile presso il Comune.

TAGS

Comune Tipologia area Tipologia Regionale
Gorreto Castelli, Palazzi e Ville Turistico

Contatti

Indirizzo: loc. Fontanarossa, Gorreto
Riferimenti per informazioni: Sindaco del Comune di Gorreto Sergio Capelli Tel. 0109543022 (Ufficio) - Cell. 3774026987
Posizione: Lat: 44.586908530000 | Long: 9.256477650000

Informazioni

Proprietà: Pubblico
Superficie area: 2500,00
Possibilità di intervento: La normativa di attuazione del Piano Urbanistico Comunale di Gorreto consente la ristrutturazione del fabbricato con ampliamenti superficiari purchè contenuti all'interno del volume geometrico dell'edificio, che può essere utilizzato per scopi turistico ricettivi o per realizzare servizi pubblici o privati convenzionati: si tratta ad esempio di abitazioni, ostelli per studenti,case di riposo per anziani, strutture socio assistenziali e sanitarie e abitazioni di custodi, alberghi, locande e residenze d’epoca, case per ferie, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati ad uso turistico.

Documenti

Allegati Fonte
PDF icon Estratti dal Piano Urbanistico Comunale di Gorreto [614.93 KB] Comune di Gorreto e Città Metropolitana di Genova

Gallery

Antiche prigioni dei Doria a Fontanarossa
Fonte: Città Metropolitana di Genova

Video

Fontanarossa prima parte: dal minuto 6.10
Fontanarossa prima parte: dal minuto 6.10
Fonte: Marco Gallione

Immagini

Antiche prigioni dei Doria a Fontanarossa

Oggi scopriamo...

Palazzo Centurione
Palazzo Centurione

Edificato nel ‘600, ha una torre merlata e le caratteristiche bande bianco-nere. Usato per attività commerciali o per amministrare la giustizia fu sede anche della zecca. Fino all’inizio del...

Comune: Gorreto
Il parcheggio pubblico
Parcheggio pubblico di Gorreto

Si tratta di un'area a parcheggio pubblico a raso con 18 posti auto a servizio del Capoluogo con fermata ATP

Comune: Gorreto

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata