Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Orero

Orero è un comune della Val Fontanabuona, posto quasi al centro, con una superficie di Kmq. 15.86, e con 610 abitanti (censimento ISTAT 2001). Il Comune confina a nord con il comune di Lorsica e Rezzoaglio, a sud con Coreglia Ligure e San Colombano Certenoli, ad ovest con Lorsica, Cicagna e Coreglia Ligure e ad est con Rezzoaglio e San Colombano Certenoli. Sul territorio comunale erano stanziate le maggiori industrie liguri per la trasformazione dell’ardesia grezza, oltre ad esservi localizzati moltissime cave per l’estrazione del minerale. Sul territorio comunale attualmente si sono installate diverse attività artigianali, che vanno dalla realizzazione dei mobili, allo stampaggio delle materie plastiche, ed alla realizzazione di apparecchiature di precisione elettroniche, che hanno in minima parte sopperito alla perdita di posti dovuta alla contrazione dell’ardesia.

 Ngn Impianti Srl

Ngn Impianti Srl

NGN Impianti SRL opera nei settori delle telecomunicazioni, del tecnologico e dell'ambiente. Nasce dalla collaborazione di un gruppo di professionisti con esperienza nel ...

Comune: Orero
Area giochi per bambini ad Orero

Area giochi per bambini ad Orero

Piccolo spazio giochi ad Orero, a ridosso della Chiesa di Sant'ambrogio e
a fianco di un ampio parcheggio.
L'area è dotata di uno scivolo, un'altalena
e una ...

Comune: Orero
Area sagre

Area sagre

Area sagre in Orero

Comune: Orero
Cappella di San Rocco

Cappella di San Rocco

Cappelletta in frazione Pianmegorino ad Orero.

Comune: Orero
Cappella di Sant'Antonio

Cappella di Sant'Antonio

Cappella dedicata a Sant'Antonio in Frazione Croce di Orero ad Orero.
La cappella risale al 1600,evozione a Sant’Antonio è probabilmente legata all’attività agricola e ...

Comune: Orero
cava di ardesia isolona di orero e museo della cava

cava di ardesia isolona di orero e museo della cava

E’ la più profonda delle tappe che compongono l’ecomuseo dell’Ardesia. Perché per visitare le celebri cave di Isolona si deve scendere sotto terra. La visita, che dura tre ...

Comune: Orero

Chiesa di Casareggio

Chiesa situata nella frazione di Casareggio in Orero, immersa nel bosco
su Via Casareggio, è di recente stata ristrutturata.

Comune: Orero
Chiesa di Sant'Ambrogio

Chiesa di Sant'Ambrogio

La prima citazione della chiesa è risalente in un documento del 1238.
L'attuale struttura è riferita ad un ampliamento compiuto tra il 1604 e il 1610, mentre la ...

Comune: Orero
Cimitero di Soglio

Cimitero di Soglio

Cimitero Loc. Soglio in Orero

Comune: Orero
Cimitero Orero

Cimitero Orero

Cimitero di orero a ridossi della Chiesa di Sant'Ambrogio.

Comune: Orero
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »
Logo del Comune di Orero
Sito istituzionale

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata