Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

lungomare di Santa Margherita Ligure

A “Santa”, (così viene comunemente chiamata la cittadina) tutto ruota attorno al suo tranquillo specchio d'acqua che accoglie, insieme alle più belle "barche" da diporto, una flotta di pescherecci che tiene alta un'antichissima tradizione di pesca e di marineria. I famosi gamberoni di Santa Margherita sono una delle specialità più caratteristiche e saporite di questo tratto di costa.
Sul mare si affaccia anche il Castello, edificato nel 1550 con decreto del Doge di Genova a salvaguardia della città dalle numerose incursioni dei pirati. La costruzione è di dimensioni contenute, a pianta rettangolare, con angoli arrotondati e con torre posizionata nell’angolo di sud ovest. L’ingresso è posto nella zona della torre sul lato nord, da dove si accede direttamente alla sala nel corpo principale, caratterizzata da un grosso pilastro centrale in muratura e da soffitti a volta.
L’edificio è collegato direttamente, attraverso scalinate e viottoli, all’antistante villa Durazzo Centurione, a dimostrazione della sua funzione protettiva nei confronti del borgo e delle ville interne.
Il Castello cinquecentesco, direttamente affacciato sul mare a ricordare la sua funzione originaria, si pone ai piedi del poggio di Villa Durazzo, a cui è collegato. Risale al 1550, quando venne edificato con funzioni di avvistamento e difesa contro le incursioni dei pirati. Il progetto era dell’architetto Antonio de Càrabo, già costruttore del castello di Rapallo.
Nel 2000 il castello è stato soggetto ad un importante intervento di restauro che ha portato ad un completo recupero funzionale ed architettonico. Oggi il castello è utilizzato come spazio espositivo per mostre artistiche, può accogliere anche riti civili e piccoli ricevimenti.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Santa Margherita Ligure Giardino Pubblico
Spiaggia, lungomare
Emozioni sul mare
Spiaggia, lungomare

Indirizzo

Castello: Salita al Castello, 1 Santa Margherita Ligure
Posizione: Lat: 44.332100000000 | Long: 9.214290000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Informazioni Castello : Villa Durazzo 0185/29.31.35 cell.334 6779998 e-mail: info@villadurazzo.it sito web- www.villadurazzo.it www.smlturismo.it
Indirizzo Web: http://www.comune.santa-margherita-ligure.ge.it

Gallery

lungomare di Santa Margherita Ligure
lungomare di Santa Margherita Ligure (1)

Immagini

lungomare di Santa Margherita Ligure (1)

Oggi scopriamo...

servizio marittimo tigullio traghetti
servizio marittimo tigullio traghetti

Si può dire che il servizio nacque nel dopoguerra quando, con l’arrivo dei primi turisti, un gruppo di marinai decise di mettere a disposizione i propri gozzi per escursioni nelle baie più...

Comune: Santa Margherita Ligure
museo vittorio g. rossi
museo vittorio g. rossi

All’interno della magnifica Villa Durazzo, con i suoi quadri, libri e oggetti personali, è stato ricostruito lo studio dello scrittore Vittorio G. Rossi, celebre giornalista e inviato del Corriere...

Comune: Santa Margherita Ligure

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata