Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

riserva naturale delle agoraie

La Riserva delle Agoraie si trova nell’alta Val d’Aveto, a nord del crinale che dal Passo della Forcella sale al monte Aiona, poco sopra l’abitato di Rezzoaglio.
L'area è accessibile solo per motivi didattici e scientifici. Tale tutela così drastica è dovuta al fatto che la riserva, situata nel cuore della foresta demaniale delle Lame, presenta caratteristiche climatiche senza eguali sul territorio ligure: la presenza di acque ghiacciate in inverno e sempre molto fresche in estate, il clima severo, la presenza di “zone umide” e di suoli fangosi, hanno consentito la sopravvivenza di specie tipiche di latitudini settentrionali e di quote ben più elevate di quelle a cui ci troviamo, quasi un piccolo “lembo di Scandinavia” a due passi dalla Riviera.
Il territorio è caratterizzato da una fitta foresta di faggi e conifere e dalla presenza di un gruppo di laghetti originari dell’era glaciale avvenuta nel Quaternario, tra i quali 4 perenni e 2 stagionali. I quattro laghi perenni sono il Lago degli Abeti, il Lago Riondo, le Agoraie di Mezzo e le Agoraie di Fondo o Stagno grande; i due laghi stagionali sono la Pozza degli Abeti e lo Stagno Piccolo. Il lago più singolare e suggestivo è sicuramente il Lago degli Abeti che deve il suo nome alla presenza, sui suoi fondali, di tronchi fossili di abete bianco. Grande interesse riveste anche la fauna del luogo, che comprende la presenza di specie particolari, come la rana alpina, alcune varietà di tritone, la talpa cieca, il germano reale.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Rezzoaglio Giardino Pubblico
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico
Un mare di giardini
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico

Indirizzo

Strada forestale dal Lago delle Lame Rezzoaglio
Posizione: Lat: 44.494900000000 | Long: 9.411440000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Ente Parco Aveto tel. 0185/340311
Email: parcoaveto@libero.it
Indirizzo Web: http://www.parks.it/riserva.statale.agoraie.sopra/index.php, http://www.parcoaveto.it
Apertura: accesso limitato (solo con autorizzazione del Corpo Forestale dello Stato)

Gallery

riserva naturale delle agoraie
riserva naturale delle agoraie (1)
riserva naturale delle agoraie (2)

Immagini

riserva naturale delle agoraie

Oggi scopriamo...

Vista d'insieme
Area panchina e Fontana Villanoce

Fontana coperta ed area panchina

Comune: Rezzoaglio
Cella Mario & C S.N.C. Materiali edili
Cella Mario & C S.N.C. Materiali edili

Vendita materiali edili

Comune: Rezzoaglio

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata