Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Mia Ristorante Pizzeria

Il Ristorante, Bar e Pizzeria Mia ha inaugurato la nuova gestione nel 2010. E' stato potenziato il reparto pizzeria, con un forno nuovo di zecca a due bocche (una per la pizza e una per la focaccia al formaggio e per la farinata), e anche con una braceria, che funziona a carbonella. Due sale, per un totale di 130 coperti, suddivisi tra ristorante e pizzeria: si punta all’integrazione fra gusto e tradizioni, con particolare attenzione alla cucina genovese. Di cui è infarcito il menu: Lasagne al forno al ragù e al pesto, Pansotti, Ravioli al sugo di carne o alla selvaggina, polenta, secondi piatti di lepre e di cinghiale, torte ripiene e frittate. Primi e secondi anche di pesce. Il pescato, freschissimo, arriva tutti i giorni dal mercato del pesce di Piazza Cavour. Particolare attenzione per i crostacei. La pizza è leggerissima da digerire, in quanto la lievitazione è portata avanti in maniera naturale, dalle 12 alle 18 ore. Altra curiosità, che gli è valsa l’appellativo di “Pizza Kid”, sono le forme delle pizze: per accontentare tutti i bambini, infatti, oltre a soddisfare il palato, soddisfa anche l’occhio, con pizze a forma di pesce, di fiocco, di caramella, o con il fagotto nutella e noci e calzoni salati che ormai sono conosciuti in tutta la vallata . Da non perdere anche i dolci: molti fatti in casa, come la torta della nonna e la crostata, ma anche il tiramisù e la panna cotta. Altri, soprattutto le pastefrolle, provengono invece dall’Antico Forno a Legna Da Carlo, gestito da Carlo Barbieri e Ida Mangini, a pochi metri di distanza (Via G. Barbieri 41, tel. 010 95038): un locale con una storia antichissima e ricette custodite gelosamente e tramandate generazione dopo generazione. Al Ristorante Mia, specialmente a pranzo, è a disposizione il menù a prezzo fisso: antipasto, primo, carne alla brace e dolce, più vino della casa, acqua, caffè a venti euro.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Montebruno Ristoranti e pizzerie

Indirizzo

Via G. Barbieri 72 16025 Montebruno
Posizione: Lat: 44.525952130000 | Long: 9.248139572000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Telefono: 346 2136665, 010 95168
Apertura: Aperto tutti i giorni dalle 6,30 del mattino alle 24. Orario del pranzo: dalle 12 alle 15. Orario della cena: dalle 19 alle 23

Gallery

Ristorante Pizzeria Mia

Immagini

Ristorante Pizzeria Mia

Oggi scopriamo...

il giardino dell'edificio
Sede Comunale di Montebruno

Edificio a due piani a monte e rialzato rispetto alla Strada Statale n. 45, dotato di spazio verde attrezzato con panchine e monumento ai Caduti.
La sede comunale si trova al piano superiore...

Comune: Montebruno
parcheggio
Parcheggio pubblico Montebruno

Area a parcheggio sterrata in fregio alla Strada Provinciale n. 56 vicino al Santuario di S.Maria Assunta.
Il parcheggio ha una capienza di circa 15 posti auto.

Comune: Montebruno

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata