Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

servizio marittimo tigullio traghetti

Si può dire che il servizio nacque nel dopoguerra quando, con l’arrivo dei primi turisti, un gruppo di marinai decise di mettere a disposizione i propri gozzi per escursioni nelle baie più incontaminate della nostra costa, dapprima autonomamente e successivamente associandosi tra di loro ed acquistando i primi battelli.
E’ così che negli anni ’60 e ’70 non è infrequente sentire le voci di turisti sul lungomare esclamare…”Arriva il Primero!”” oppure “Ecco il Corsaro!” alludendo ai nomi delle prime imbarcazioni.
Nel 1983 il servizio assume l’attuale denominazione raggruppando tutti gli operatori del settore che altri non sono se non i discendenti di quei primi marinai e naviganti.
Attualmente punti d’imbarco privilegiati sono, da levante a ponente, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Rapallo, Santa Margherita (sede degli uffici amministrativi), Portofino.
A bordo sia delle classiche imbarcazione in legno, sia dei più moderni battelli in vetroresina, è possibile raggiungere tutto l’anno Portofino da Rapallo e Santa Margherita proseguendo poi per San Fruttuoso e, nei periodi di maggiore affluenza anche da Sestri Levante, Lavagna o Chiavari.
Da primavera ad autunno il Servizio Marittimo del Tigullio offre l’opportunità di effettuare mini-crociere di un giorno alle 5 Terre oppure escursioni a Genova comprensive di giro del porto con supporto bilingue di una guida turistica specializzata.
E’ possibile inoltre assistere alle principali feste patronali locali dal mare con gite notturne che permettono di gustare da una posizione privilegiata le esibizioni di fuochi pirotecnici, oppure assistere a suggestivi spettacoli nell’Abbazia di San Fruttuoso quando il sole è ormai calato all’orizzonte.
Escursioni specifiche possono essere approntate per gruppi e scolaresche, così come per un evento originale o un meeting è possibile noleggiare un battello e costeggiare le località del Tigullio assistendo magari ad un tramonto indimenticabile.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Santa Margherita Ligure Attrezzature Tecnologiche
Trasporto marittimo
Emozioni sul mare
Trasporto marittimo

Indirizzo

>Piazza Mazzini, 33A | 16038 Santa Margherita Ligure Santa Margherita Ligure
Posizione: Lat: 44.333500000000 | Long: 9.214350000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel.: 0185 284670, Fax: 0185 281598, Cell: 336 253336 / 335 7090870
Email: info@traghettiportofino.it
Indirizzo Web: http://www.traghettiportofino.it

Gallery

servizio marittimo tigullio traghetti

Immagini

servizio marittimo tigullio traghetti

Oggi scopriamo...

abbazia di san girolamo della cervara e parco
abbazia di san girolamo della cervara e parco

Il complesso dell'ex abbazia di San Gerolamo della Cervara è in una splendida posizione a picco sul mare, lungo la strada statale che unisce Santa Margherita Ligure a Portofino Il luogo di...

Comune: Santa Margherita Ligure
chiesa s.m. assunta di nozarego
chiesa s.m. assunta di nozarego

Lungo la strada che porta da Santa Margherita Ligure a Portofino, una deviazione conduce alla frazione di Nozarego. Qui si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta del 1725, caratterizzata da una...

Comune: Santa Margherita Ligure

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata