Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo marinaro gio bono ferrari

All’interno sono riunite le collezioni che gli armatori di Camogli hanno donato al Comune: tele, fotografie di velieri, modellini di navi, attrezzi per la costruzione di navi, cronometri, preziosi cimeli, ricordi e documenti, quadri, polizze di carico, libretti di navigazione, strumenti di navigazione di ogni epoca (sestanti, ottanti, bussole, meridiane).
Vi si trovano oltre cento tele ship portrait di pittori liguri e non solo, dal 1750 al 1915 circa, tra cui Angelo Arpe, Josè Pineda Guerra, W.H. Yorker e altri, tele raccolte in anni di appassionata ricerca da Gio Bono Ferrari.
In alcune vetrine sono esposti libretti di navigazione con la storia di diverse imbarcazioni. Conserva anche cimeli garibaldini.
Il consiglio, quasi scontato, è di godere della visita e poi andare a vedere come è oggi la città, sempre attorno al porticciolo

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Camogli Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

c/o bibl. Civica Via G. Ferrari, 41 Camogli
Posizione: Lat: 44.347900000000 | Long: 9.156080000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 729049
Email: direttore@museomarinaro.it
Indirizzo Web: http://www.museomarinaro.it
Apertura: lun, mer, gio e ven 9-12 sab e dom 9-12//15-18

Gallery

museo marinaro gio bono ferrari
museo marinaro gio bono ferrari (1)
museo marinaro gio bono ferrari (2)

Immagini

museo marinaro gio bono ferrari

Oggi scopriamo...

punto di immersione scoglio del raviolo
punto di immersione scoglio del raviolo

L’immersione è rappresentata da una ricca parete affiorante che scende in mare fino a 15 mt. di profondità. Scendendo lungo la catena si apre la via verso un sifone che scende sino a quota 33 mt...

Comune: Camogli
porticciolo di Camogli
porticciolo di Camogli

Camogli ed il suo delizioso porticciolo che si scopre pieno dei tradizionali "gozzi liguri" e barche da diporto. L'imponente molo seicentesco del porto ne definisce i contorni e...

Comune: Camogli

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata