Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo della filigrana

×

Error message

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in i18n_taxonomy_views_pre_render() (line 1317 of /DATA/www/fuorigenova/sites/all/modules/i18n/i18n_taxonomy/i18n_taxonomy.module).

Il museo che ha sede al primo piano dell’ex Casa della Giustizia, contiene oggetti in filigrana d’argento e oro provenienti da vari paesi. La collezione in gran parte dono di Pietro Carlo Bosio, a cui il Museo è intitolato, presenta oltre 200 rari pezzi di artigianato.
Vi è inoltre una ricostruzione di un laboratorio artigianale di inizio secolo. Quindi sono presenti tecniche e cultura di questa lavorazione dei metalli. Dopo un attento restauro ad opera dell'architetto Luigi Fontana, il museo oggi si articola su quattro piani ed é ripartito su più sale espositive. Gli oggetti esposti nel Museo sono disposti e raggruppati secondo la provenienza: Europa, Asia, Africa e America Latina. La raccolta rende così possibile individuare le differenze tra le varie scuole.
Tutti gli anni a fine agosto e nella prima settimana di settembre si svolge al piano terra del Museo la Mostra Nazionale della Filigrana dove si possono ammirare i capolavori dei valenti artigiani di ieri e di oggi.
Durante il periodo della mostra le botteghe orafe sono aperte tutti i giorni, anche di domenica. E’ l’occasione per vedere esposti non solo oggetti di valore artistico, ma tutto il campionario di una produzione ormai molto diversificata. Inoltre in alcuni laboratori è possibile assistere in diretta alla lavorazione

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Campo Ligure Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

Via della Giustizia, 1 - Campo Ligure Campo Ligure
Posizione: Lat: 44.537400000000 | Long: 8.698770000000

Informazioni

Riferimenti per informazioni: Tel. 010 921055; 010 920981; 010 920099
Email: info@museofiligrana.org
Indirizzo Web: http://www.museofiligrana.org
Apertura: Lunedì chiuso Martedì, Mercoledì e Giovedì solo su prenotazione Venerdì: 15.30 - 18.00 Sabato e Domenica: 10.30 - 12.00 e 15.30 - 18.00 Prezzo Intero: 4,00

Gallery

museo della filigrana
museo della filigrana (1)
museo della filigrana (2)

Immagini

museo della filigrana

Oggi scopriamo...

Effe-Erre Filigrana

L'azienda si dedica alla produzione di gioielli in filigrana d’argento.
La realizzazione dei prodotti in filigrana è interamente svolta a mano da artigiani altamente qualificati ed esperti,...

Comune: Campo Ligure
Eredi Matteo Bongera snc

La ditta "Bongera", avvalendosi di manodopera altamente qualificata, punta alla qualità del prodotto nel rispetto delle antiche tecniche di lavorazione.

Comune: Campo Ligure

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata