Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

A.S.D. Horse & Pony Club Pratorondanino

Nel cuore dell'Appennino genovese, a sei chilometri da Masone, nel territorio comunale di Campoligure, si aprono i grandi prati dell'altopiano di Pratorondanino, un'oasi di tranquillità immersa nel verde dove dall'amore per la natura e la passione per i cavalli nasce l' Horse & Pony Club.
Attività
Presso gli impianti si possono svolgere numerose attività per tutte le età e per tutti i livelli di preparazione.
Per i bambini (da 3 a 6 anni) è possibile provare l'ebrezza di salire a cavallo grazie ai pony Shetland per una passeggiata all'interno di boschi e prati di proprietà della struttura, di durata variabile a seconda dell' età del bambino.
I bambini e ragazzi (da 5 a 17 anni) oltre la passeggiata, possono imparare ad andare a cavallo, grazie alla lezione individuale alla corda di 30 minuti, dove verranno seguiti da un istruttore federale che li accompagnerà durante il loro percorso formativo.
Per questa fascia d'età, durante l'anno, vengono anche organizzati corsi di volteggio (ginnastica artistica a cavallo), con istruttore federale qualificato.
Anche gli adulti possono scegliere fra la passeggiata e la lezione, con le stesse modalità di bambini e ragazzi.
Sia che si scelga di andare in passeggiata o di fare lezione, è obbligatorio un abbigliamento consono, composto da scarpe da ginnastica, pantaloni lunghi, maglietta a mezze maniche o a maniche lunghe. Il cap (casco) verrà fornito dalla scuderia ed è obbligatorio per tutte le attività e per tutte le fasce d'età.
Durante il periodo estivo si organizzano settimane verdi per bambini a partire dai 6 anni.
Il centro non offre la possibilità di fare passeggiate per principianti con cavallo in affitto, se non dopo avere effettuato qualche lezione da noi per avere un'idea delle capacità dell'allievo.

Pensione cavalli
Presso le strutture si può usufruire del servizio di pensione cavalli in attività, a prato o a fine carriera con personale serio e affidabile presente 24h al giorno.
Il servizio comprende:
3 pasti giornalieri,
pulizia box,
uscita giornaliera al paddock,
lezioni con istruttore qualificato di salto ostacoli o dressage,
utilizzo di tutte le strutture del centro.
E' anche possibile, per chi non è pronto ad intraprendere l'avventura dell'acquisto di un cavallo, un servizio di fida o mezza fida dei cavalli e ponies della scuderia, con prezzi variabili a seconda delle esigenze.

L'Horse & Pony Club dispone delle seguenti strutture:
50 ampi box di cui 44 in muratura con corridoio interno, tutti dotati di mangiatoia in muratura e beverini automatici,
2 Sellerie,
Box esterni,
Campo ostacoli esterno, fondo in sabbia mt 40x70,
Campo coperto, fondo in sabbia mt 20x50,
Tondino mt 20 di diametro,
Bosco adibito e attrezzato per la disciplina del Mountain Trail,
Grande e confortevole Club House riscaldata con bar riservato ai soci,
2 ampi spogliatoi con servizi per cavalieri e amazzoni,
Ampi paddocks,
Ampissimi prati per allenamento al cross,
Rifugio dotato di cinque camere e due bagni comuni.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Campo Ligure Impianto-Sportivo
Centro ippico
Itinerari di sport
Centro ippico

Indirizzo

Via Valle Ponzema, 90 - Campo Ligure (GE) Campo Ligure
Posizione: Lat: 44.529216000000 | Long: 8.748908000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Ufficio: +390109270032
Email: horseponyclubpratorondanino@gmail.com
Indirizzo Web: Pagina Facebook

Immagini

Oggi scopriamo...

Museo della Filigrana Pietro Carlo Bosio

Il Museo della Filigrana di Campo Ligure custodisce circa 200 capolavori di arte filigranista raccolti attraverso l'Europa, l'Asia, l'Africa e l'America.
Gli oggetti esposti nel Museo sono...

Comune: Campo Ligure
Al Castello

Panetteria Pasticceria

Comune: Campo Ligure

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata