Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Museo dell'ardesia di Cicagna

Offre una panoramica sul mondo dell'ardesia. Vi sono ricostruiti, con immagini ed attrezzi, un laboratorio ed un ambiente di cava. Vi sono esposti materiali in ardesia e particolari attrezzature, tra cui un teodolite di fine 800 per i rilievi delle cave. È situato nel palazzetto comunale poliuso di Cicagna. Il museo fa parte di un percorso a tappe che ripercorre con varie strutture e musei le particolarità dell'ardesia e della sua produzione,
istituito a partire dagli anni '80, è stato recentemente spostato nella ristrutturata Villa Cavagnari nel centro di Cicagna.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Cicagna Area Di Interesse Storico/Culturale
Luogo, monumento di interesse storico/culturale

Indirizzo

Viale italia 1 16044 Cicagna
Posizione: Lat: 44.409731700000 | Long: 9.237427260000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Telefono: 0185971091
Fax: 0185971091
Email: galfontanabuona@libero.it
Indirizzo Web: Sito ufficiale museo dell'ardesia
Gestione: pubblico
Adatto per: tutti
Apertura: Orario delle visite guidate Valido tutti i giorni, compresi i festivi, escluso il lunedì Periodo invernale ore 10.00, ore 15.00 Periodo estivo ore 9.30, ore 10.30. ore 15.30, ore 16.30. €8,26 intero, 5,16 ridotto (bambini 7-12 anni), e 6,20 (gruppi 15 persone), 4,13 (scuole);comulativo com museo storico archeologico
Ingresso: a pagamento
Accesso disabili: NO
Parcheggi: Parcheggi

Gallery

La villa che ospita il museo
La targa

Immagini

La targa

Oggi scopriamo...

Il capannone
M.C.L. Verniciature

Mcl Verniciature è un'azienda artigiana che opera, da anni, nel campo della verniciatura e laccatura di mobili e infissi. Nel corso del tempo ci siamo specializzati nella laccatura di mobili con...

Comune: Cicagna
Mobilia
Mobilia

Mobilia nasce nel 1997 dall'idea di professionisti nel settore del mobile di trasportare anche in questo la tendenza, che si stava sviluppando in quegli anni nel settore abbigliamento, dell'outlet...

Comune: Cicagna

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata