Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Ex Colonia di Rovegno

La colonia di Rovegno è un edificio in cemento armato, ubicato a circa 950 metri sul livello del mare e circondato da prato e da una fitta pineta, edificato durante il regime fascistauna, che veniva utilizzato come colonia estiva.
L'edificio è stato definitivamente abbandonato negli anni sessanta, divenendo oggetto di atti vandalici che ne hanno compromesso la struttura rendendolo inabitabile.
Il fabbricato e l'area all'intorno necessitano di un progetto di riconversione che ne consenta il recupero e un nuovo utilizzo.

Descrizione tecnica: 
La superficie del compendio è di circa 65.614mq; catastalmente è identificato al foglio 73, mappale 135. L'edificio è stato progettato dall'Ing. Camillo Nardi Greco che ne ha anche diretto la costruzione, iniziata il 1 marzo 1934 e terminata il 29 luglio dello stesso anno. Il volume è di circa 30.000mc con una superficie a piano terra di 1600 mq. Nel piano fondi si trovavano le cucine, la lavanderia, i locali per le caldaie, carbonile, magazzini, frigoriferi, dormitori per il personale e altri locali di servizio; al primo piano trovavano posto il refettorio, la palestra, la cappella, l'ambulatorio medico e le sale per gli ufficiali, mentre ai piani superiori si trovavano le camerate. La capacità della colonia era di circa 578 posti letto. L'acqua veniva fornita da una vicina sorgente, sollevata nel srbatoio di 150 mc situato nella torre e da lì distribuito a tutti gli impianti. All'esterno trovavano posto una piscina e un campo sportivo polivalente.
Note: 
L'area è approssimativa; la documentazione ufficiale del Piano Urbanistico di Rovegno è disponibile presso il Comune.

TAGS

Comune Tipologia area Tipologia Regionale
Rovegno Ex colonia Turistico

Contatti

Indirizzo: SP 83 loc.Casanova
Riferimenti per informazioni: Comune di Rovegno: Via Capoluogo, 1 16028 Rovegno (GE) Tel: +39.010955033 Fax: +39.010955033
Posizione: Lat: 44.574790660000 | Long: 9.301380520000

Informazioni

Proprietà: Pubblico
Superficie area: 65,61
Volume stimato: 30,00
Possibilità di intervento: La normativa di attuazione del Piano Urbanistico Comunale di Rovegno consente la ristrutturazione del fabbricato con ampliamenti superficiari purchè contenuti all'interno del volume geometrico dell'edificio, che può essere utilizzato per scopi turistico ricettivi o per realizzare servizi pubblici o privati convenzionati: si tratta ad esempio di ostelli per studenti,case di riposo per anziani, strutture socio assistenziali e sanitarie e abitazioni di custodi, alberghi, locande e residenze d’epoca, case per ferie, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, appartamenti ammobiliati ad uso turistico. Inoltre sull'area libera circostante è ammessa la costruzione di piccoli manufatti di servizio a supporto di attività sportive e turistiche innovative, come parchi avventura e casette sugli alberi; è ammissibile inoltre la realizzazione di un campeggio, previe le necessarie autorizzazioni (vedi normativa in allegato tecnico).

Documenti

Allegati Fonte
PDF icon Estratti dal Piano Urbanistico Comunale di Rovegno [523.27 KB] Comune di Rovegno e Città Metropolitana di Genova

Gallery

Colonia di Rovegno
Fonte: Città Metropolitana di Genova
Colonia di Rovegno 2
Fonte: Città Metropolitana di Genova
colonia di Rovegno foto storica
Fonte: Comune di Rovegno
colonia di Rovegno foto storica 2
Fonte: Comune di Rovegno
colonia di Rovegno planimetrie originarie
Fonte: Comune di Rovegno

Video

Exploring Haunted | ex Colonia di Rovegno
Exploring Haunted | ex Colonia di Rovegno
Fonte: Lukvisionfilm

Immagini

Colonia di Rovegno

Oggi scopriamo...

facciata principale
Chiesa S.Giuseppe S. Antonio da Padova

Edificio religioso di recente ristrutturazione edificato intorno al XIV secolo. I lavori per l'edificazione di una nuova struttura iniziarono nel 1879 per una durata complessiva intorno ai dieci...

Comune: Rovegno
vista esterna
Farmacia Casanova

Farmaci e prodotti per benessere.

Comune: Rovegno

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata