Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Colonia Piaggio

"Progettata e Costruita da L.C.Daneri fra il 1936 ed il 1938, la Colonia Piaggio è un edificio di eccezionale qualità costruttiva e di respiro internazionale per proposte architettoniche: dalla facciata a sud interamente apribile a piano terra, alle finiture in cemento bocciardato a vista, al bicromatismo di facciata, al sistema di protezione solare del fronte sud, ogni dettaglio rivela una personalità aperta e protesa verso le soluzioni d'avanguardia, ma tuttavia in bilico fra ricerca tecnica e formale perseguita nella felice condizione di essere al riparo da parsimonie (l'acciaio usato per i serramenti era, in piena epoca di autarchia, non proprio facilmente reperibile) ed un desiderio di radicamento che trova sfogo in accenti vernacolari altrettanto tenacemente perseguiti (finiture in legno di pino e pietra locale)." (Fonte arch.it)
L'edificio è stato oggetto di diverse proposte di recupero di cui l'ultima relativa alla trasformazione in presidio socio-sanitario, purtroppo mai attuate.

Descrizione tecnica: 
La superficie complessiva dell'area è di circa 21.380 mq; l'edificio si sviluppa per circa 4.725 mq su 4 piani; l'impronta dell'edificio è di circa 1.400 mq. Catastalmente il complesso è identificato al foglio 17, mappale 197. Una descrizione dettagliata dell'edificio è contenuta nel decreto di apposizione del vincolo architettonico puntuale e nella relazione dell'arch. Campomenosi riportati tra gli allegati tecnici.
Note: 
Gli atti ufficiale del Piano Regolatore sono reperibili presso il Comune di Santo Stefano d'Aveto; l'area indicata è approssimativa.

TAGS

Comune Tipologia area Tipologia Regionale
Santo Stefano d'Aveto Ex colonia Turistico

Contatti

Indirizzo: via Rinaldo Piaggio, loc. Campomenoso
Riferimenti per informazioni: Banco di Piacenza SEDE CENTRALE: 29121 Piacenza - Via Mazzini, 20 - Tel. 0523/542111 Fax 0523/322870 Arch. Campomenosi - studio Openpoint: piazza Campetto 7/10 - 010 2466402
Posizione: Lat: 44.550029340000 | Long: 9.442590770000

Informazioni

Proprietà: Pubblico
Superficie area: 21,38
Possibilità di intervento: L'area è inserita all'interno del Piano Regolatore Generale di Santo Stefano d'Aveto in una zona a Servizi Pubblici per l'istruzione e per interesse comune. In rete è reperibile il progetto approvato di ristrutturazione per la creazione di un presidio socio-sanitario, progettato da Continuum architetti e De Carlo Associati e visibile al link http://architettura.it/architetture/20000805/. Le potenzialità dell'edificio sono molteplici, di tipo ricettivo, ludico ricreativo o anche sportivo. Il piano terra si presterebbe anche ad attività museali o spazi per congressi ed eventi di vario tipo.

Documenti

Allegati Fonte
PDF icon Estratto Piano Regolatore Generale S.Stefano d'Aveto [716.91 KB] Archivio Città Metropolitana di Genova
PDF icon Decreto di vincolo architettonico [1.69 MB] Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
PDF icon Relazione progetto presidio socio sanitario: lavorazioni eseguite e da eseguire [1.75 MB] Arch. Campomenosi - Openpoint

Gallery

Colonia Piaggio
Fonte: Città Metropolitana di Genova
Colonia Piaggio 2
Fonte: Città Metropolitana di Genova
Colonia Piaggio foto storica
Fonte: Openpoint
Colonia Piaggio vista panoramica
Fonte: Arch. Campomenosi - Openpoint
Colonia Piaggio fronte principale
Fonte: Arch. Campomenosi - Openpoint
Colonia Piaggio fronte principale 2
Fonte: Arch. Campomenosi - Openpoint
Colonia Piaggio serramenti
Fonte: Arch. Campomenosi - Openpoint

Video

Luigi Carlo Daneri - Colonia Piaggio
Luigi Carlo Daneri - Colonia Piaggio
Fonte: Mauro Moriconi

Immagini

Colonia Piaggio

Oggi scopriamo...

Parcheggio via Bombrini da google
Parcheggio via Bombrini

Ampio spazio sterrato sempre aperto per una capacità di circa 50 posti auto.

Comune: Santo Stefano d'Aveto
chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe
chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe

Iniziato nel 1925 e terminato nel 1928, il Santuario fu costruito a fianco della vecchia chiesa e del settecentesco campanile, il quale è stato raddrizzato nel 1931 su progetto di Don Piccardo. Al...

Comune: Santo Stefano d'Aveto

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata