Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Borgo abbandonato di Siestri

Piccolo borgo abbandonato situato a circa 750 metri di altezza, “sulle pendici sud-orientali del monte Lavagnola, nei pressi della quale ha la sorgente uno dei rami più alti che danno vita al Torrente Lavagna” (da Paola Manni – Liguria Dantesca: ancora sul Purg. XIX 100-101). Il borgo, infatti, è noto per essere citato da Dante nella Cantica del Purgatorio:
“Intra Siestri e Chiaveri d’adima
una fiumana bella, e del suo nome
lo titol del mio sangue fa sua cima.”

Descrizione tecnica: 
Il borgo è costituito da circa 6 edifici in pietra, in stato diruto; in diversi casi il tetto, in pietra o ardesia, è crollato. Si raggiunge fino a una distanza di circa 200 mt con strada carrozzabile.
Note: 
Le informazioni tecniche riportate sono approssimative; per la documentazione ufficiale contattare il Comune di Neirone

TAGS

Comune Tipologia area Tipologia Regionale
Neirone Borghi abbandonati Turistico

Contatti

Indirizzo: località Siestri
Riferimenti per informazioni: sindaco di Neirone, Stefano Sudermania: 0185 93 60 02 - 0185 93 60 03 sindaco@comune.neirone.ge.it
Posizione: Lat: 44.487022730000 | Long: 9.177604620000

Informazioni

Proprietà: Privato
Superficie area: 3000,00
Possibilità di intervento: La normativa urbanistica del Comune di Neirone consente interventi di recupero sugli edifici del borgo, tra cui ristrutturazione con ampliamento e demolizione e ricostruzione a parità di volumetria anche con diversa sagoma. Oltre alla residenza sono ammesse anche ricettività turistica, commercio minuto e attività artigianali a carattere famigliare. Per i dettagli vedi l’allegato tecnico e la normativa reperibile sul sito del Comune.

Documenti

Allegati Fonte
PDF icon normativa urbanistica Neirone [442.23 KB] sezione "normativa" del sito del Comune di Neirone

Gallery

Siestri
Fonte: Comune di Neirone
Siestri 2
Fonte: Comune di Neirone
Siestri 3
Fonte: Comune di Neirone
Siestri 4
Fonte: Comune di Neirone
Siestri 5
Fonte: Comune di Neirone
Siestri 6
Fonte: Comune di Neirone
Siestri 7
Fonte: Comune di Neirone
analisi del nucleo di Siestri
Fonte: Raffaella Spinetta, Neirone Natura Storia Arte, 2004

Video

i progetti culturali di Neirone (2016)
i progetti culturali di Neirone (2016)
Fonte: servizio Teleradiopace TV (youtube)

Immagini

Siestri

Oggi scopriamo...

Parco giochi
Parco giochi Ognio

Piccolo parco giochi pr bambini in Frazione Ognio a Neirone, situato proprio di fronte alla scuola elementare, dotato di altalene e sedie con tavolini all'ombra. Circondato dal verde.

Comune: Neirone
Liguria dantesca: il ponte di Dante
Liguria dantesca: il ponte di Dante

"Intra Siestri e Chieveri s'adima
una fiumana bella, e del suo nome
lo titol del mio sangue fa sua cima"

Il riferimento alla Liguria più discusso tra tutti quelli presenti...

Comune: Neirone

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata