Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Sottomisura 7.5.1.1p1

“La Rete delle piccole infrastrutture”
( Beneficiari Agenzia di Sviluppo GAL Genovese )

Il bando, che si è chiuso nel novembre 2019, era rivolto a Enti Pubblici (comuni singoli o associati, Enti Parco, Unioni di Comuni, …), aziende agricole, associazioni e cooperative o consorzi con l’obiettivo di finanziare gli investimenti necessari alla creazione o al miglioramento delle seguenti attività: 1) recupero e miglioramento della rete sentieristica locale, interventi di ingegneria naturalistica per il miglioramento della percorribilità e la regimazione delle acque meteoriche, valorizzazione e restauro degli elementi storici dei percorsi (acciottolati, muri a secco, scalinate, piccoli ponti...); 2) caratterizzazione dei percorsi attraverso la valorizzazione delle emergenze storico-culturali e ambientali presenti lungo gli itinerari e la valorizzazione degli elementi del paesaggio agro-silvo-pastorale; 3) creazione di piccole infrastrutture di servizio e di diversificazione dell’offerta: aree di sosta attrezzate, bike-park, laghetti e zone umide, spiagge fluviali, …
Ad esito delle fasi di selezione, i progetti finanziati e che riguardano l’ambito territoriale di riferimento dell’Area sono elencati nelle tabelle 1) 2) e 3).

A gennaio 2022 è stato riaperto il bando ed è stato chiuso a luglio 2022 e ha una dotazione finanziaria complessiva di € 370.000,00. I beneficiari del bando erano Comuni singoli o associati, Enti Parco, Unioni di Comuni. Le domande sono state istruite e sono in attesa di nulla osta.

Fondi impegnati al 31 marzo 2024

Alla luce dei progetti finanziati nell’ambito di questa misura, e i cui interventi ricadono nel territorio dell’Area, il totale delle risorse messe a disposizione è riassunto nella tabella 4)
La somma delle diverse voci, dimostra che il budget previsto dalla scheda è stato ampliamente superato, dimostrando una buona dinamicità dell’area, soprattutto nel territorio delle Valli Aveto, Graveglia e Sturla.

Tabella 1: Comune di Bargagli numero domanda sostegno 04250017219
Budget€ 20.000,00
Azioni previsteIl progetto prevede azioni di consolidamento dei sentieri ricadenti sul territorio comunale (Viganego Alta-Preli-La Presa), inclusa la creazione di una passerella in legno
Stato di attuazioneIl progetto è stato realizzato, rendicontato e liquidato
Tabella 2: Comune di Davagna numero domanda sostegno 94250214569
Budget€ 18.772,60
Azioni previsteIl progetto prevede azioni di manutenzione e installazione di segnaletica nel tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri che percorre il territorio comunale.
Stato di attuazioneIl progetto è stato realizzato, rendicontato e liquidato
Tabella 3: Comune di Lumarzo numero domanda sostegno 94250214775
Budget€ 18.786,44
Azioni previsteInterventi per la sistemazione di tratti di sentiero che insistono sul territorio comunale
Stato di attuazioneIl progetto è stato realizzato, rendicontato e liquidato.
Tabella 4: Fondi PSR misura 19 stanziati sulla schedaEnteFinanziamento assegnato
560.000,00 €Ente Parco Antola 199.987,50 €
Ente Parco Aveto 233.969,65 €
Privati 627.739,11 €
Comune di Bargagli 16.365,23 €
Comune di Lumarzo 10.000,00 €
Comune di Bargagli 20.000,00 €
Comune di Davagna 18.772,60 €
Comune di Lumarzo 18.786,44 €
Totale assegnato1.145.620,53 €

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata