Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Verso la fine di agosto le ultime SERATE GASTRONOMICHE RECCHESI 2021

Data news: 
20/08/2021

SERATE GASTRONOMICHE RECCHESI 2021 - Verso la fine di agosto le ultime serate. In ricordo di Gianni Carbone. Con il patrocinio Regione Liguria, Comune di Recco, COCommercio Genova, FIPE Liguria e FEPAG Genova, ASCOM Delegazione di Recco e CIV Recco on line e la collaborazione Pro Loco di Recco.

A Recco volgono verso la fine le Serate Gastronomiche Recchesi, che dallo scorso 12 luglio con i ristoratori cittadini, Angelo, Vitturin, Manuelina, da o Vittorio, Lino e Alfredo stanno caratterizzando l’estate ligure 2021, nel rispetto della tradizione iniziata nel 1976, Serate gastronomiche con menù studiati e proposti con la formula solita del “tutto compreso”,

Dopo la pausa di ferragosto si ricomincia

Giovedì 26 agosto – Ristorante LINO “Dal Golfo Paradiso alla Val D’Aveto”

Domenica 29 agosto – Ristorante ANGELO “Sua Maestà il Porcino”

Martedì 31 agosto Ristorante DA Ö VITTORIO “ Cena Superba”

I sabato d’agosto – Ristorante MANUELINA “Manuelina in Terrazza”

Dopo le devastanti conseguenze che la ristorazione ha subito dalla pandemia COVID-19, ci si è dovuti far forza per ritrovare l’entusiasmo e ritornare alle vecchie abitudini. I Ristoranti del Consorzio Recco gastronomica, forti comunque della loro storia, si sono ritrovati uniti nell’intenzione di mantenere ciò che da oltre quarant’anni li caratterizza, le Serate Gastronomiche Recchesi che anche per il 2021 non hanno saltato il loro appuntamento, pur se proposte ancora una volta in versione estiva anziché nel loro periodo tradizionale di febbraio, marzo e aprile.

Chiamate familiarmente “ le serate”, hanno una storia lunga oltre quarant’anni, da quando nel 1976 i ristoratori recchesi riunitisi per primi in gruppo, precursori di un successo ripreso poi da tutta Italia, vararono per la prima volta le Serate gastronomiche. Una formula che ora ci sembra scontata, ma a quei tempi fu un fenomeno: un menù con i piatti più tradizionali del proprio territorio ad un prezzo pre-definito comprensivo delle bevande. Fu un successo immediato, ristoranti pieni e così tante richieste che li portarono per anni a dover riproporre più repliche della stessa serata per tentare di soddisfare tutti. Erano altri tempi, è vero, ma il consenso fu tale e il ricordo così vivo, che ancora oggi annualmente i ristoratori recchesi, oltre al piacere di farlo, si sentono anche in dovere di riprenderle.

Fonte: 
Verso la fine di agosto le ultime SERATE GASTRONOMICHE RECCHESI 2021

Immagini

Verso la fine di agosto le ultime SERATE GASTRONOMICHE RECCHESI 2021

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata