L’obiettivo del bando Articolo+1 Genova è contribuire ad aumentare l’occupazione e ridurre l’inattività dei giovani (15-29 enni) della Città Metropolitana di Genova, non iscritti in alcun percorso educativo, lavorativo o formativo e con difficoltà a inserirsi nel mercato del lavoro, in particolare per quelli con bassi livelli di occupabilità.
L’intento è facilitare l’emersione, l’aggancio e la partecipazione a percorsi di politica attiva del lavoro di giovani che non credono in sé o manifestano un senso di sfiducia verso il proprio futuro, e che, senza uno specifico intervento, non si avvicinerebbero alle opportunità esistenti.
Tale bando prevede interventi di inclusione attiva e politica attiva del lavoro con l’intento di rafforzare l’occupabilità e migliorare l’accesso all’occupazione di soggetti poco qualificati, provenienti da contesti svantaggiati o comunque a rischio di esclusione sociale.
La Compagnia invita a presentare progetti realizzati sul territorio della Città Metropolitana di Genova.
Ciascuna richiesta di contributo dovrà prevedere la realizzazione di percorsi focalizzati sull’inserimento lavorativo di giovani sfavoriti dalla selezione del mercato del lavoro innovativi, personalizzati multidimensionali perché integrano servizi per il lavoro con interventi socioeducativi, aperti alla sperimentazione di nuovi strumenti per favorire l’attivazione dei giovani.
Informazioni, esigenze di chiarimento rispetto allo specifico bando e ogni altra richiesta di contatto dovrà essere indirizzata a daniela.gulino@compagniadisanpaolo.it. Per domande tecniche sul percorso di compilazione on-line è possibile utilizzare l’indirizzo assistenzarol@compagniadisanpaolo.it.