Prosegue il progetto di approfondimento e raccolta dati su zone ed edifici abbandonati o sottoutilizzati. La Città metropolitana si propone in questo modo di dare visibilità a quelle opportunità di sviluppo che diffcilmente potrebbero essere notate, essendo situate in zone remote dell'entroterra ligure. Il processo è reso possibile sia attraverso l'intervento diretto della Città metropolitana sia utilizzando il portale Fuorigenova per raccogliere suggerimenti e segnalazioni dei cittadini interessati alla riqualificazione di parte del loro territorio.
Da oggi sono presenti sul portale nuove opportunità, come l'ex colonia di Rovegno,abbandonata dagli anni sessanta, gli ex bagni termali ferruginosi Prato sopra la Croce a Borzonasca, o il borgo abbandonato di Canate. Quest'ultimo risulta particolarmente interessante in quanto parte di un progetto parallelo portato avanti dalla Città metropolitana, riguardante la riscoperta dei borghi abbandonati della regione.
Sul sito di Fuorigenova è possibile trovare approfondimenti dettagliati per ogni caso, nei quali è stata inserita una breve descrizione, una sheda tecnica indicante tutte le caratteristiche del soggetto e le indicazioni relative a tutta la normativa e documentazione.
E' possibile accedere alla sezione opportunità di sviluppo direttamente dalla home page di Fuorigenova, nella parte in basso a destra. Visitate il sito per conoscere e farci conoscere le opportunità di sviluppo nel vostro comune!