È online dal 23 maggio il portale web “FuoriGenova”, finalizzato alla creazione di una banca dati georeferenziata che rilevi e metta in luce tutto quello che c’è da sapere sul territorio dell’ampia Città Metropolitana genovese. Le informazioni mappate riguardano i servizi pubblici (aree sportive, parchi giochi, strutture scolastiche, sanitarie e altro), la rete del sistema economico (attività commerciali, imprese e artigiani), la rete delle associazioni; il portale contiene inoltre i dati riguardanti il sistema turistico (attività ricettive, sentieristica, punti di interesse ecc.) importati dal sito tematico sul turismo della Città Metropolitana. Ad ogni punto mappato corrisponde una scheda informativa dettagliata, verificata in sito, comprensiva di immagini e riferimenti.
Il lavoro di mappatura delle informazioni è stato avviato a partire dall’area pilota corrispondente ai comuni appartenenti all’area sperimentale del progetto “Aree Interne Antola Tigullio”. Ad oggi 14 comuni hanno già sottoscritto le convenzioni con la Città Metropolitana per la definizione degli aspetti inerenti la gestione e l’aggiornamento dei dati: Propata, Montebruno, Fascia, Rondanina, Fontanigorda, Gorreto e Rovegno, Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio, Lumarzo, Davagna e Bargagli, Borzonasca e Mezzanego.
“FuoriGenova” è anche un luogo di contatto tra pubblica amministrazione, cittadini e operatori – grazie alle sezioni partecipative per la raccolta di segnalazioni, spunti e idee – e di rendicontazione e trasparenza dell’operato degli enti locali, grazie alla mappatura delle opere pubbliche in corso di realizzazione. Le finalità del portale riguardano la migliore conoscenza del territorio e di ciò che è in grado di offrire, la creazione di una utility per cittadini e imprese e soprattutto la predisposizione di uno spazio di confronto per impostare e monitorare le strategie di sviluppo del territorio, in corso di definizione e attuazione.