Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Scouting e coordinamento della progettualità a valere sul POR FESR

Ti trovi qui » intervento: 6.3 - Scouting e coordinamento della progettualità a valere sul POR FESR
Torna a » Strategia d'area Antola e Tigullio

Obiettivo

L’efficacia complessiva degli interventi realizzati a valere sulle risorse riservate e su altre misure del POR FESR, sinergiche alla strategia, è assicurata da Regione Liguria attraverso una figura esperta che possa aiutare gli attori del territorio a costruire progetti coerenti con la strategia d’area. Oltre alla progettazione, questo soggetto supporterà i beneficiari dei finanziamenti nel monitoraggio e l’implementazione degli interventi.

Costo e copertura finanziaria

€ 75.000,00 POR FESR – assistenza tecnica.

Attività

ANCI Liguria, dal 2018, ha assistito i Comuni liguri che hanno partecipato ai bandi POR FESR azione 4.1.1. di Regione Liguria per l'efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico.
Per quanto riguarda, in particolare, l'Area Interna Valli dell’Antola e del Tigullio, ANCI Liguria ha assistito il Comune di Torriglia, beneficiario di un finanziamento sul bando riservato ai comuni con popolazione superiore ai 2 mila abitanti, che purtroppo ha poi dovuto rinunciare alle risorse assegnate per le difficoltà incontrate nella fase di progettazione.
ANCI Liguria, inoltre, ha svolto un’attività di animazione e help desk per l’assistenza ai comuni dell'Area Interna che hanno partecipato al bando riservato SNAI. In questo ambito ha supportato il Comune di Santo Stefano d'Aveto nell'interlocuzione con FILSE e Regione Liguria per il superamento delle criticità sull'azzonamento di rischio idrogeologico che aveva già pregiudicato la partecipazione al primo bando (2018), destinato ai comuni con popolazione inferiore ai 2.000 abitanti.
ANCI Liguria, infine, ha ultimato l’attività di assistenza ai Comuni di Bargagli, Davagna e Santo Stefano d’Aveto, che hanno beneficiato del finanziamento, nelle attività di monitoraggio e nella rendicontazione; le attività di assistenza e supporto all’attuazione e alla rendicontazione dei progetti che includevano, a titolo esemplificativo:
• informazioni relative agli obblighi e le scadenze dei beneficiari previste dal bando
• formazione ed informazione sulle modalità di rendicontazione sulla piattaforma di monitoraggio Sirgilweb
• inserimento dati ed allegati nella piattaforma Sirgilweb
• supporto nella predisposizione di richieste ed istanze verso l’unità di gestione e l’unità di monitoraggio della Autorità di Gestione (ribassi d’asta, varianti in corso d’opera, modifiche ed integrazioni ai quadri economici, proroghe, anticipazioni, saldo, …)
• supporto nella predisposizione delle pratiche relative al conto termico GSE per il co-finanziamento
• capitalizzazione e divulgazione dei risultati progettuali 

Risultati attesi

Fasi intervento

Attività previste

La scheda è conclusa e rendicontata

INTERVENTO CONCLUSO

---

Comuni

Immagine

Scouting e coordinamento della progettualità a valere sul POR FESR

Contatti

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata