Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Punto di interscambio di Bargagli

Ti trovi qui » intervento: 4.3 - Infrastrutturazione del punto di interscambio di Bargagli
Torna a » Strategia d'area Antola e Tigullio

Obiettivo

L’intervento prevede l’infrastrutturazione del punto di interscambio posto nel Comune di Bargagli (realizzazione segnaletica orizzontale, dotazioni di locali idonei all’attesa dei passeggeri, allacci alla rete idrica, elettrica e fognaria, realizzazione di parcheggi di interscambio, …).

Costo e copertura finanziaria

€ 86.000,00 su fondi Legge di Stabilità.

Attività

Infrastrutturazione dell'area in località Rolla, Comune di Bargagli
Realizzazione di parcheggi di interscambio

Risultati attesi

Potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale per la popolazione residente ed i turisti (soprattutto in direzione delle aree periferiche)
Razionalizzazione delle linee e dei mezzi utilizzati

Fasi intervento

Rimozione materiale

Installazione di locali prefabbricati e di attrezzature e dotazione di arredi

Realizzazione segnaletica orizzontale

Allacci alla rete idrica, elettrica, fognaria

Realizzazione parcheggi di interscambio

Monitoraggio indicatori

Report e valutazione finale

Attività svolte

Nel corso del 2019, il soggetto attuatore della scheda ha avviato numerose interlocuzioni con ANAS e ATP Esercizio s.r.l. per verificare la fattibilità del punto di interscambio in località Rolla e ottenere le autorizzazioni necessarie. A seguito di molteplici sopralluoghi e scambi tra i tecnici degli enti, è stata decisa la rilocalizzazione del punto di interscambio in Piazza Pertini, Bargagli. Il soggetto attuatore deve quindi procedere alla revisione della scheda e della nuova progettazione.

Attività previste

Verrà organizzato un incontro nel mese di aprile per presentare il nuovo progetto ai Sindaci dell’Area Interna e avere un riscontro circa la rimodulazione della scheda.

Comuni

Bargagli

Immagine

Infrastrutturazione del punto di interscambio di Bargagli

Contatti

Per informazioni contattare ANCI Liguria

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata