Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

INVITALIA. Bando Voucher TEM digitali. Finanziamento a fondo perduto per l’acquisizione da parte delle piccole imprese di consulenze per l’internazionalizzazione prestate da temporary export manager con specializzazione digitale.

Data news: 
19/02/2021

Il voucher per l’internazionalizzazione di Invitalia: uno strumento rivolto alle micro e piccole imprese che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri.
Per la misura sono state stanziate risorse fino a 50 milioni di euro, da erogare sotto forma di contributo a fondo perduto per l’inserimento temporaneo in azienda di un export manager con competenze digitali (TEM), in grado di accompagnare e potenziare i processi di internazionalizzazione.

Le richieste saranno valutate in ordine cronologico di arrivo, pertanto, le imprese che vogliono accedere al voucher dovranno informarsi subito su come funziona l’incentivo.
Bando “voucher TEM digitali, a chi si rivolge
Il bando “voucher TEM digitali” 2021 è destinato alle piccole imprese del settore manifatturiero, con meno di 50 addetti, che hanno necessità di assistenza professionale per avviare o accrescere la loro proiezione sui mercati esteri. Sono ammesse anche le reti tra micro e piccole imprese.
Possono richiedere il contributo le MPI manifatturiere (codice Ateco C) con sede legale in Italia.
Nello specifico, i TEM digitali per iscriversi al suddetto elenco devono essere in possesso di una serie di requisiti tra cui:

  • avere una partita Iva da almeno 2 anni;
  • aver realizzato con successo almeno 5 progetti di export.

Inoltre, devono aver acquisito notevoli competenze anche in altri ambiti, come, per esempio, nella progettazione e organizzazione della rete di distribuzione di prodotti e servizi in nuovi mercati esteri e nell’assistenza alle imprese nella partecipazione a fiere internazionali in modalità virtuale e ad eventi in diretta su piattaforme streaming internazionali.
Bando “voucher TEM digitali, cosa finanzia
Il voucher finanzia le spese sostenute per usufruire di consulenze da parte di manager specializzati con competenze digitali, con i quali si sottoscrivono contratti della durata di 12 mesi per le micro e piccole imprese e della durata di 24 mesi per le reti.
Bando “voucher TEM digitali, ammontare del contributo
Il contributo è concesso in regime “de minimis”.
Esso sarà pari a:

  • 20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro;
  • 40.000 euro alle reti di impresa a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro.

Inoltre, si potrà ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:

  • incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrato nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrato nell’esercizio 2021
  • incidenza - nell’esercizio 2022 - almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari.

Bando “voucher TEM digitali, presentazione domanda
La domanda per richiedere il voucher si presenta esclusivamente online, attraverso la piattaforma web che sarà resa disponibile sul sito www.invitalia.it..

Il bando “voucher TEM digitali” si aprirà il 9 marzo 2021 ..

IMPORTANTE : sono previste due finestre. La domanda va compilata dal 9/03/2021 al 22/03/2021. La domanda può essere presentata dal 25/03/2021 al 15/04/2021.

Fonte: 
INVITALIA. Bando Voucher TEM digitali. Finanziamento a fondo perduto per piccole imprese specializzazione digitale.

Immagini

INVITALIA. Bando Voucher TEM digitali. Finanziamento a fondo perduto per l’acquisizione da parte delle piccole imprese di consulenze per l’internazionalizzazione prestate da temporary export manager con specializzazione digitale.

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata