Il nuovo sito della Città metropolitana raccoglie, organizza e pubblica le informazioni sulle attività economiche del territorio, fra cui quella delle valli Aveto e Graveglia, come l’antico mulino a imbuto di Belpiano a Borzonasca.
Nelle valli dell’entroterra genovese, territorio poco noto e che soffre di molti problemi dopo decenni di spopolamento, resiste tuttavia un tessuto sociale e anche economico: le imprese di queste aree in gran parte ancora rurali sono di tipo molto vario, molte tuttavia solo piccole e piccolissime e legate all’agricoltura, all’artigianato e al turismo.
Per esempio a Belpiano, in comune di Borzonasca, c’è chi ha deciso di scommettere sulla valorizzazione turistica di un antico mulino, che, unico in Italia, non ha una pala esterna ma una piccola ruota nascosta al suo interno, che, quando il mulino era in funzione fino alla metà del Novecento, veniva mossa da un potente getto d’acqua proveniente dal fondo di una stretta cisterna a imbuto, alta sette metri. Il mulino è stato restaurato, così come i muretti a secco, la grande vasca e i sistemi idraulici che lo circondano, e si pensa di rimetterlo in funzione.
Il mulino di Belpiano si trova nell’area delle valli Aveto e Graveglia, che comprende oltre al comune di Borzonasca anche quelli di Ne, Mezzanego, Rezzoaglio e Santo Stefano: qui quasi un centinaio aziende del settore ospitalità e ristorazione, ma anche agricole, artigianali e commerciali, si sono alleate nel Consorzio Ospitalità Diffusa, e sono ora tutte presenti su FuoriGenova, il sito della Città metropolitana di Genova nato per promuovere lo sviluppo economico del territorio, in particolare dell’entroterra.
Il sito è organizzato per aree geografiche economicamente omogenee, e consente di selezionare attraverso un menu le diverse tipologie di attività economiche, per es. bar, ristoranti, alberghi, esercizi commerciali. La Città metropolitana ha censito le attività, verificandole con sopralluoghi sul campo, e le ha poi organizzate e pubblicate sul sito FuoriGenova, con l’obiettivo di facilitare lo sviluppo del territorio.