Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Azienda agricola "I Pussi"

Azienda agricola con vendita diretta di olio, frutta e verdura di stagione.
Produzione di vino: Bianchetta, Vermentino DOC, Ciliegiolo DOC.
Il nome “I Pussi” deriva dalle vasche e dai pozzi che un tempo servivano per la scorta d’acqua: alcune sono attive ancora oggi per l’impianto a goccia, soprattutto nei momenti siccitosi di estrema emergenza per non far soffrire e morire i vigneti. Nel 1950, purtroppo, le radici dei vitigni furono attaccate da un insetto, la “Fillossera”, che si diffuse anche nel resto d’Europa. I viticoltori dovettero rinnovare i filari con l’innesto di viti europee su portainnesto di vite americana.
L’avvio dell’azienda da parte di Enrico Brignardello è datato 1998 e i due ettari della tenuta, dislocati tra i 350/400 metri s.l.m. in località Zerli in Val Graveglia, in un luogo suggestivo, sono coltivati con perizia e pazienza. Assieme ad Enrico collabora la moglie Sonia Adreveno con i due figli, giovanissimi e già appassionati.
La produzione è a Denominazione d’Origine Controllata: troviamo il Vermentino, la Bianchetta, il Ciliegiolo e una piccola produzione di Moscato. La pratica di lavorazione e di concimazione in vigna, ci tiene a precisare Enrico, è realizzata con il sistema di lotta integrata. Tutti gli sforzi sono orientati al rispetto dell’ambiente e dei terreni, puliti attraverso lo sfalcio e il decespugliamento e trattati con prodotti compatibili con la conduzione biologica.
Oltre al vino, l’azienda ha una piccola produzione di olio extra vergine di oliva ottenuta dalla varietà Lavagnina, Frantoio e Leccino - quest’ultimo è il più indicato in questa zona per l’alta resistenza alle gelate, ed è per questo che alcuni anni fa furono impiantati altri 50 esemplari. Nel 2003/4 l’azienda si è rinnovata, costruendo una nuova cantina interamente scavata nella roccia, con attrezzature enologiche di estrema semplicità e innovazione, con la collaborazione dell’enologo Giorgio Baccigalupi. L’azienda è presente ormai come consuetudine al Mercatino della Val Graveglia a Conscenti di Ne, in programma da Maggio a fine Ottobre, con i suoi prodotti di nicchia. In questa occasione presenta anche “u Giancu” e “u Russu du Cuntadin”, vini di estrema piacevolezza e bevibilità, senza mai uscire fuori dalla traccia territoriale.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Ne Aziende agricole

Indirizzo

Via Zerli 33 16040 Ne
Posizione: Lat: 44.343666520000 | Long: 9.436231260000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Telefono: 3479788269, 3333584675
Email: soniaadreveno@gmail.com
Parcheggi: Parcheggi

Gallery

Al mercatino
vigneti di Zerli

Immagini

vigneti di Zerli

Oggi scopriamo...

azienda vinicola Parma
Azienda vinicola G.B.Parma

L'azienda storica famigliare promuove ed incrementa tutto ciò che riguarda la produzione locale, dai vini, ai distillati, ai liquori, con l'obiettivo di far conoscere al meglio un territorio...

Comune: Ne
Ristorante La Brinca

La Brinca è un ristorante storico a conduzione famigliare, rinomato per la proposta di piatti di terra tipici della tradizione locale.

Comune: Ne

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata