Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Competenze in ambito matematico, scientifico e tecnologico

Ti trovi qui » intervento: 3.3 - Miglioramento delle competenze in ambito matematico, scientifico e tecnologico
Torna a » Strategia d'area Antola e Tigullio

Obiettivo

Potenziare le competenze in ambito matematico, scientifico e tecnologico, inclusa la robotica

Attività

  • Potenziamento delle competenze degli studenti in ambito matematico, scientifico e tecnologico anche attraverso l’esperienza applicata (es. robotica) e la sperimentazione di metodologie didattiche innovative supportate dalle nuove tecnologie per promuovere tra i giovani creatività e innovazione
  • Sperimentazione di metodi di insegnamento circolari e collaborativi, con il supporto degli strumenti della digital education
  • Sviluppo dell’innovazione metodologica applicata allo sviluppo delle competenze matematiche di base allo scopo di incrementare meta competenze quali il problem solving, il learning to learn e la produzione creativa
  • Incremento di ore di continuità infanzia-primaria e primaria-secondaria relative all’ambito matematico scientifico (ore di didattica extracurricolare

Risultati attesi

Miglioramento delle competenze degli allievi in ambito matematico, scientifico e tecnologico
Incremento di ore di continuità infanzia-primaria e primaria-secondaria relative all’ambito matematico e scientifico
Realizzazione di ore di didattica extracurricolare in ambito matematico, scientifico e tecnologico

Fasi intervento

Corso di formazione per docenti sulla didattica innovativa delle materie matematiche, scientifiche e tecnologiche
Realizzazione e valutazione di una unità di apprendimento di ambito matematico, scientifico e tecnologico che sperimenti elementi didattici innovativi
Messa a regime dell'unità di apprendimento

Realizzazione progetti di continuità che prevedano specifiche attività relative all'ambito matematico, scientifico e tecnologico

Attività extracurricolare di potenziamento in ambito matematico, scientifico e tecnologico

Corso di formazione per docenti sullo sviluppo del pensiero computazionale
Realizzazione di attività didattiche curricolari ed extracurricolari per lo sviluppo del pensiero computazionale (robotica, stampa 3D, ecc.)

Attività svolte

Attività previste

Comuni

Bargagli, Davagna, Lumarzo, Torriglia, Rovegno, Mezzanego, Ne, Borzonasca, Rezzoaglio, Santo Stefano d'Aveto

Immagine

Miglioramento delle competenze in ambito matematico, scientifico e tecnologico

Contatti

Per informazioni contattare ANCI Liguria

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata