Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Articolo+1 - Genova

Obiettivo: 

L’obiettivo del bando Articolo+1 Genova è contribuire ad aumentare l’occupazione e ridurre l’inattività dei giovani (15-29 enni) della Città Metropolitana di Genova, non iscritti in alcun percorso educativo, lavorativo o formativo e con difficoltà a inserirsi nel mercato del lavoro, in particolare per quelli con bassi livelli di occupabilità.
L’intento è facilitare l’emersione, l’aggancio e la partecipazione a percorsi di politica attiva del lavoro di giovani che non credono in sé o manifestano un senso di sfiducia verso il proprio futuro, e che, senza uno specifico intervento, non si avvicinerebbero alle opportunità esistenti.

Tipologia bando: 
Richiesta contributo (call for contribution)
Soggetti ammissibili: 
Allo scopo di assicurare un’offerta qualificata di servizi, le richieste di contributo dovranno essere presentate in partenariato. Enti capofila: operatori accreditati per i servizi per il lavoro che abbiano almeno una sede accreditata sul territorio dell
Destinatari: 
Giovani tra i 15 e i 19 anni
Ente erogatore: 
Atri soggetti
Body: 

Tale bando prevede interventi di inclusione attiva e politica attiva del lavoro con l’intento di rafforzare l’occupabilità e migliorare l’accesso all’occupazione di soggetti poco qualificati, provenienti da contesti svantaggiati o comunque a rischio di esclusione sociale.
La Compagnia invita a presentare progetti realizzati sul territorio della Città Metropolitana di Genova.
Ciascuna richiesta di contributo dovrà prevedere la realizzazione di percorsi focalizzati sull’inserimento lavorativo di giovani sfavoriti dalla selezione del mercato del lavoro innovativi, personalizzati multidimensionali perché integrano servizi per il lavoro con interventi socioeducativi, aperti alla sperimentazione di nuovi strumenti per favorire l’attivazione dei giovani.

Spese finanziate: 
Richiesta di importo massimo per progetto non superiore a € 300.000.
Data scadenza: 
Thursday, 31 October, 2019
Lingua di presentazione: 
Italiano
Link al bando: 
Bando
Contatti per bando: 

Informazioni, esigenze di chiarimento rispetto allo specifico bando e ogni altra richiesta di contatto dovrà essere indirizzata a daniela.gulino@compagniadisanpaolo.it. Per domande tecniche sul percorso di compilazione on-line è possibile utilizzare l’indirizzo assistenzarol@compagniadisanpaolo.it.

Argomenti bandi: 
giovani
disoccupati
formazione
sociale
educazione

Oggi scopriamo...

Non esistono elementi per questa selezione

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata